OLBIA. La Asl di Olbia potenzia il Centro Unico di Prenotazione aziendale. Sarà quindi più semplice per gli utenti, prenotare telefonicamente, comodamente seduti da casa, le visite nell'interno delle strutture sanitarie.
Attraverso il Cup, Centro Unico di Prenotazione, il sistema di prenotazione centralizzato, l'utente può, chiamando il numero 0789 53659 - 53692, oppure il numero regionale gratuito da telefono fisso 1533, prenotare una qualsiasi visita, sia ambulatoriale che ospedaliera, senza spostarsi dalla propria abitazione. Contattando il Cup si potrà venire a conoscenza della prima disponibilità utile sul territorio, potendo scegliere, anche sulla base della distanza, dove andare ad effettuare la visita. Per prenotare un appuntamento è sempre necessaria l'impegnativa del medico, ad eccezione delle prestazioni ad accesso diretto, quali le visite ginecologiche, l'esame del visus per la prescrizione delle lenti, la visita odontoiatrica e di neuropsichiatria infantile.
Visto il potenziamento del servizio, la Asl di Olbia invita la popolazione a privilegiare la prenotazione telefonica, evitando in questo modo inutili file allo sportello, e, invece, a privilegiare gli sportelli per il pagamento del Ticket. Per ridurre le liste d'attesa, inoltre, la Asl ricorda alla popolazione che è necessario disdire un appuntamento qualora si decida di non presentarsi alla visita programmata. Questo consentirebbe agli operatori del Centro Unico di Prenotazione di riprogrammare le visite, anticipando così la visita di qualche altro paziente.
Gli utenti che usufruiscono delle esenzioni possono presentarsi direttamente alla prestazione senza prima regolarizzare la posizione al Cup. La Asl ricorda, inoltre che il pagamento del ticket sanitario può essere effettuato anche negli Uffici di Poste italiane che ospitano al loro interno lo "Sportello amico". Per il pagamento della prestazione sanitaria è sufficiente essere in possesso di un documento di identità e della tessera sanitaria e ricordare la struttura sanitaria dove si è prenotato la visita.