Olbia, fine settimana ricco di eventi
Traffico nel centro interrotto e deviato


OLBIA. A partire da domani, venerdì 27 settembre, il centro urbano di Olbia sarà interessato da alcune manifestazioni che comporteranno alcune modifiche temporanee della circolazione stradale. Dalle ore 18.30, per permettere lo svolgimento della manifestazione eno-gastronomica "Itinerari del vino in Sardegna", sarà interdetta la circolazione in via Regina Margherita e dalle ore 15 è istituito il divieto di sosta lungo la via. Nello stesso orario, per  permettere lo svolgimento di una seconda manifestazione che si ripeterà sabato 28 e domenica 29 con le stesse modalità, l'interdizione della mobilità veicolare si estenderà al primo tratto di via Regina Elena, quello compreso tra piazza Crispi e via Roma. Sabato 28 settembre, dal primo pomeriggio, sarà chiuso al traffico corso Umberto, mentre dalle ore 16.30 alle ore 18, per consentire il passaggio del corteo della Parata delle Nazioni organizzato in occasione dell'inaugurazione del moto-mondiale di Enduro " International Six Days Enduro 2013", l'interdizione delle correnti di traffico si estenderà a via Principe Umberto. I veicoli provenienti dalla sopraelevata nord, diretti in città, saranno dirottati nel tunnel in direzione sopraelevata sud o, in alternativa, in via Nanni, così come i veicoli provenienti da via Escrivà. 

I veicoli provenienti da via Re di Puglia, giunti in corrispondenza nella rotatoria di accesso al molo Bosazza , saranno deviati su via Genova. Rallentamenti e deviazioni temporanee delle correnti di traffico si registreranno, inoltre, in viale Isola Bianca, in particolare modo nell'area in cui è stato allestito il Paddock dell'Enduro. La chiusura di corso Umberto si protrarrà fino alle ore 2 di domenica 29 settembre. In corso Umberto, dal primo pomeriggio, saranno installate le strutture correlate alla manifestazione " Ad Olbia c'è Fermento", il Festival delle birre di qualità. La polizia locale, durante lo svolgimento di questa manifestazione, promuoverà una campagna straordinaria di sicurezza stradale. Una stazione mobile sarà presente nell'area del municipio, gli agenti del nucleo di pronto intervento- infortunistica stradale sensibilizzeranno le persone sui rischi e sulle conseguenze, sotto il profilo della sicurezza e sanzionatorio, correlare alla guida in stato di alterazione psico-fisica. Saranno consegnate brochure informative e proiettati video afferenti le tematiche della sicurezza stradale.  Chiunque potrà sottoporsi volontariamente al test dell'etilometro. 

Nel pomeriggio di domenica 29 settembre, per permettere lo svolgimento della manifestazione sportiva che si caratterizza in un'esibizione di mountain-bike, sarà interdetto alla circolazione veicolare corso Umberto. Oltre ottanta agenti della polizia locale presteranno assistenza per assicurare lo svolgimento degli eventi in assoluta sicurezza. Inoltre, da alcuni giorni, sono stati intensificati i controlli nell'area in cui è stato allestito il paddock e agenti in borghese sono presenti nelle aree ritenute più sensibili, per prevenire furti e danneggiamenti. Ma gli eventi a Olbia non sono finiti qui. Nuovi appuntamenti sono in programma fino a sabato 5 ottobre. Nei prossimi giorni il Comando della polizia locale fornirà ulteriori informazioni relative alle modifiche che saranno apportate alla circolazione stradale. 

Per tutta la prossima settimana in corso Umberto, nel tratto compreso tra via Principe Umberto e piazza Regina Margherita, sarà istituita la Zona a Traffico Limitato. La protezione civile comunale e i volontari delle associazioni che operano sul territorio affiancheranno la polizia locale, con compiti di vigilanza e assistenza. La centrale operativa del Comando della polizia locale di Olbia è a disposizione degli utenti per fornire qualsiasi informazione ed ogni tipo di supporto – numero verde centrale operativa: 800405405.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione