OLBIA. Il Comune di Olbia da tempo lavora nel campo della sensibilizzazione, formazione ed informazione sulla sicurezza stradale, sviluppando numerosi progetti rivolti soprattutto al rispetto e alla sicurezza delle utenze vulnerabili della strada, quali pedoni, ciclisti e motociclisti. Per proseguire in questo impegno verso la sicurezza stradale, nell'ambito del quarto e quinto programma di attuazione del piano nazionale per la sicurezza stradale, l'amministrazione comunale ha elaborato una nuova proposta progettuale denominata "CiclOlbia". Il progetto prevede la realizzazione di interventi innovativi e intersettoriali sul territorio comunale, rivolti a migliorare la sicurezza stradale, contribuendo così all'obiettivo europeo di ridurre il numero di incidenti, morti e feriti nella rete stradale. Il costo complessivo del progetto ammonta a € 444.500,00, di cui € 244.500 a carico dello stesso comune. A portare avanti l'iniziativa "CiclOlbia" è l'assessorato ai Lavori Pubblici, Trasporti e Mobilità del comune, in stretta collaborazione con la polizia municipale. Verrà redatto il piano comunale della rete ciclo pedonale e un piano di gestione della segnaletica stradale. Inoltre, verranno organizzate delle campagne di comunicazione, informazione e sensibilizzazione dell'utenza stradale per far sì che i cittadini prendano coscienza del fatto che è possibile spostarsi in maniera sostenibile, riducendo così il traffico sulle strade, l'inquinamento ambientale e portando avanti uno stile di vita sano.