OLBIA. Sono arrivati gli esiti degli esami eseguiti dai medici del servizio veterinario di sanità animale della Asl di Olbia sui due lama che dall'inizio del mese si trovano bloccati in città nei circhi Karoli e Martin, per una positività virologica alla Blue Tongue. Stando a quanto comunica la Asl, in uno dei due lama il "titolo virale" non è stato identificato, quindi si può affermare che l'animale si sia "negativizzato", mentre nell'altro ruminante è ancora evidente la positività virologica al virus della Blue Tongue. "Rimane pertanto attivo il focolaio, quindi tutti gli animali sensibili alla malattia non potranno, al momento, esser movimentati; devono restare sotto controllo dei veterinari della Asl di Olbia", ha spiegato Domenico Bacciu, direttore del Servizio veterinario di Sanità animale della Asl di Olbia. "Restiamo in attesa dell'esito degli accertamenti inviati all'Istituto Zooprofilatico di Teramo, centro di riferimento nazionale per le malattie esotiche che deve individuare il tipo di virus che ha creato la positività nell'animale: elemento fondamentale per stabilire una eventuale movimentazione in deroga che potrebbe esser concessa qualora il sierotipo fosse lo stesso, cioè quello di tipo 1, di quello già circolante in Sardegna", ha concluso Bacciu.