Riqualificazione urbana La Maddalena
2milioni e mezzo di euro dalla Regione

LA MADDALENA. Da tempo si chiedeva l'intervento della Regione per la riqualificazione urbana sull'isola de La Maddalena delle aree Vaticano, Giotto, ex Artiglieria e Colombaia, Camiciotto, Guardia Vecchia ed ex Ospedaletto. In questi giorni è arrivata la risposta. La Regione ha stanziato due milioni e mezzo di euro per sistemare quelle zone, dove si trovano i 155 alloggi dismessi dal ministero della difesa. La delibera, su proposta del presidente Ugo Cappellacci, di concerto con l'assessore agli enti locali, Nicola Rassu è stata approvata dalla giunta regionale andando così a modificare e integrare la convenzione stipulata nel 2004 tra il ministero, la regione e il comune. "I fabbricati si trovano in aree -ha dichiarato Cappellacci- caratterizzate da degrado e opere abusive. Tutto ciò richiede un intervento coordinato che non può che essere fondato su un atto di pianificazione come il piano di recupero proposto dal comune.  Con la delibera di oggi - ha poi concluso il presidente - viene imboccato il percorso finale di una vicenda molto sentita a La Maddalena, come testimoniano le prese di posizione e le sollecitazioni dello stesso Comitato Inquilini Alloggi Demaniali. Proprio questi ultimi hanno sottolineato alcuni mesi fa di essere in una "fase di attesa" e si dicevano "molto fiduciosi" nella conclusione entro l'anno. Col provvedimento di oggi confidiamo di aver dato una risposta positiva alle attese dell'intera comunità".


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione