Sabato assemblea al Museo di Olbia
Incontro aperto sul dopo alluvione

di Davide Mosca

OLBIA. Le ferite del ciclone Cleopatra che si è abbattuto il 18 novembre scorso a Olbia, sono ancora aperte e vive. Tanti sono ancora i problemi irrisolti a partire dai mancati ristori e risarcimenti da parte dello stato e della regione e in particolare i cinque milioni di euro raccolti dalla Croce Rossa di cui ad oggi se ne sono perse le tracce. Il comitato 11/18 ha organizzato per sabato nella sala convegni del Museo Archeologico, un incontro aperto alla cittadinanza, a partire dalle 18. Al centro del dibattito, le tematiche del post alluvione, i risarcimenti, le donazioni e i fondi, la prevenzione e l'autotutela, la ricerca delle soluzioni e delle azioni comuni. 


All'incontro sono stati invitate anche le istituzioni a partire da quelle locali, fino ad arrivare a quelle regionali e nazionali. Un invito è stato rivolto anche al presidente del consiglio, Matteo Renzi, al commissario per l'emergenza Giorgio Cicalò, al procuratore di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi. ai responsabili della Croce Rossa locali e nazionali. Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, con una telefonata ha manifestato il suo interesse per l'incontro, ma per altri impegni già presi non potrà essere presente. Si spera che possa comunque mandare qualche assessore della giunta in rappresentanza. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare anche in vista del prossimo consiglio comunale che al centro del dibattito avrà proprio il tema dell'alluvione.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione