OLBIA. Ville da sogno, appartamenti in residence di lusso, dependance e terrazze con vista mozzafiato sul mare della Costa Smeralda. Un rapporto dettagliato condotto per mesi dall'Agenzie delle Entrate ha messo in luce una serie di reati e violazioni di carattere fiscale e amministrativo che riguardano oltre 2.500 immobili della costa gallurese che risulterebbero intestati a società di comodo con sedi in paradisi fiscali come le Cayman, San Marino e Monaco. Ad abitare le ville però sarebbero comuni cittadini "nullatenenti" o poco abbienti, almeno sulla carta. La Guardia di Finanza e la Procura della Repubblica di Tempio Pausania stanno ora passando al setaccio tutti i documenti contenuti nel dossier dell'Agenzia delle Entrate.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione