OLBIA

Salvato esemplare di Caretta Caretta
La tartaruga aveva ingerito plastica

L'inquinamento del mare rischia di estinguere la specie
di Davide Mosca

OLBIA. Le acque antistanti le coste galluresi sono degli scrigni dove abitano creature meravigliose. Una di queste è senz'altro la tartaruga marina Caretta Caretta. Un animale speciale, regale e goffo allo stesso tempo. Ma quando è in acqua, grazie alle pinne di cui è fornito, può raggiungere i 35 chilometri orari. Una vera e propria Ferrari subacquea. Purtroppo però la specie è in via di estinzione. La causa è come sempre l'uomo. Sabato scorso gli uomini del corpo forestale, impegnati nei servizi di controllo a bordo di un mezzo navale a nord est dell'isola di Mortorio, si sono imbattuti in uno splendido esemplare di Caretta caretta. 

L'animale mostrava seri problemi nell'immersione, probabilmente a seguito dell'ingerimento di plastiche. Gli uomini della forestale hanno così deciso di consegnare la tartaruga marina all'Amp Tavolara. Gli specialisti del parco hanno deciso di portare l'animale al centro veterinario di Oristano per ulteriori visite e accertamenti. Presto la Caretta Caretta sarà di nuovo nel suo ambiente naturale. Sperando che l'uomo si prenda cura un po' di più dei tesori che ci invidiano in tutto il mondo.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione