GOLFO ARANCI. Nella giornata di Pasqua debutta per la stagione la sirenetta in carne ed ossa che incanta Golfo Aranci e i visitatori del MuMArt, il museo subacqueo. "Dopo il successo alle fiere di Mosca e Berlino, quando i bambini correvano verso il nostro stand per ammirarla da vicino, abbiamo deciso di riprendere prima possibile l'esibizione. E così domani, nel giorno di Pasqua, ci saranno le prime apparizioni della sirena che potrà essere ammirata dal sottomarino". Ha commentato così il sindaco della cittadina, Giuseppe Fasolino. Le partenze del sottomarino sono tutti i giorni dal Porto Pescherecci alle ore 10 e alle ore11, e alle ore15 e alle ore 16; il costo del biglietto è di dieci euro per gli adulti e cinque euro per i bambini. La sirena apparirà tutti i giorni in estate e, per ora, tutti i fine settimana e durante le prossime feste: Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile e ponte del primo maggio.
Golfo Aranci inaugura la stagione turistica 2014 sulla cresta dell'onda che l'ha vista protagonista la scorsa estate, quando migliaia di visitatori si sono recati nel borgo di pescatori ammaliati dal suo canto. Continua intanto "Il Canto della Sirena", l'esibizione della statua in bronzo che emerge ogni giorno alle ore 16.20 dall'acqua di fronte al Lungomare per conquistare i visitatori con la sublime voce di Maria Giovanna Cerchi. La sirena, diventata ormai la vera star di Golfo Aranci, avrà una giornata a lei dedicata nel mese di agosto, con un evento che la vedrà protagonista ed interverrà in altri eventi, ad esempio premiando i vincitori del campionato di moto d'acqua, l'ormai consueto appuntamento dei primi di giugno. E per la gioia dei più piccoli, a partire da luglio, sarà possibile acquistare il "costume" da sirena e altri gadget dedicati al MuMArt, alla sirena e a Golfo Aranci in genere.