OLBIA. Anche il canto corale si mobilita per dare un piccolo contributo alle popolazione colpite dall'alluvione. Così il coro città di Macomer con l'appoggio del coro Renzo Perosi hanno organizzato una serata di raccolta fondi dal titolo "Il canto della solidarietà". L'evento si svolgerà domani al museo archeologico di Olbia a partire dalle 20.30. Alla serata parteciperanno anche i cori di Tempio, Giave, Villanova Monteleone, Sassari e ci saranno anche gli Olbia Folk Ensemble. La serata sarà trasmessa in diretta tv dalle 21.30, con un collegamento nazionale su Tv2000. Sarà presente anche il vescovo della diocesi di Tempio e alcune rappresentanti dell'amministrazione comunale.
Tutti i dettagli son stati illustrati nel corso di una conferenza stampa. questa mattina, in comune alla presenza dell'assessore alla cultura Vincenzo Cachia, di quello ai servizi sociali Rino Piccinnu anch'esso membro di uno dei cori, di Paolo Di Paola presidente del coro Renzo Perosi e di Pietro Pisciottu uno del membri del direttivo. Di Paola ha voluto soffermarsi sull'importanza della manifestazione che vedrà i migliori cantanti folk della Sardegna esibirsi insieme sullo stesso palco: "E' un'occasione unica per ascoltare buona musica, ma soprattutto per dare un piccolo contributo a chi sta in difficoltà". Per Cachia è importante la partecipazione della città che liberamente potrà dare un'offerta, ma soprattutto per stare insieme e dare un segnale che la città è viva e combatte ogni giorno per rialzarsi dopo il terribile evento del 18 novembre scorso. "Olbia ha bisogno di cultura -ha poi dichiarato Piccinnu-, la musica libera la mente e questa occasione ha un valore aggiunto, quello della solidarietà, per i nostri concittadini e per la nostra città.