Tutto pronto per il Downhill a Olbia
Prima tappa del campionato regionale

di Davide Mosca

OLBIA. Casco, protezioni, bici che sembrano moto da cross, discese mozzafiato e salti: è tempo di downhill.  Domenica 27, in uno dei percorsi più spettacolari, a Monte Pino, si daranno battaglia 55 atleti di questa spettacolare disciplina della mountain bike. Gli esperti la chiamano disciplina gravity, perché si sfrutta la forza della gravità per la propulsione. Le velocità che si raggiungono sono pazzesche, fino ad 80 chilometri orari. La gara fa parte del circuito regionale, prima tappa del circuito top class, che dopo la tappa olbiese di sposterà a Tempio e Nuoro. I vincitori delle singole tappe accumuleranno i punti necessari per accedere al campionato nazionale in programma in Valle D'Aosta. 


La sfida contro il cronometro è ciò che spinge i ragazzi ad andare oltre ogni limite. Per il pubblico l'appuntamento è la mattina a Muddizza Piana, dove arrivano gli atleti. Prima della interruzione della strada franata per Monte Pino, si dovrà girare a destra in via Muddizza Piana e lasciare la macchina negli spazi appositi. Da lì si potranno ammirare i maestri del downhill. Per Gesuino Achenza, assessore allo sport del comune, questi ragazzi creeranno uno spettacolo unico e daranno prestigio al territorio: Sono molto contento che questo evento sia stato inserito nelle manifestazioni in programma dell'Olbia Spring. Abbiamo avuto un po' di problemi per il blocco stradale anche se abbiamo ottenuto dalla procura un permesso speciale per far transitare dei mezzi e portare gli atleti in cima con le bici". Mirko Cuccu, dirigente dell'associazione Asd Downhill Olbia ha spiegato nel corso di una conferenza stampa, tutti i dettagli del percorso: "Il tracciato studiato prevede una discesa di circa due chilometri e mezzo. Ci sono due salti artificiali, molto spettacolari che si affrontano a più di cinquanta chilometri orari e sono stati ricavati all'interno di alcune strisce tagliafuoco". 


Per l'occasione verrà anche il super campione Justyn Norek che arricchirà ancor di più l'evento. Per il presidente dell'associazione Asd Mountain Bike, Harb Samir questa manifestazione è indirizzata alla promozione dello sport tra i giovani: "Il nostro impegno è da sempre indirizzato a realizzare qualcosa che possa arricchire questo territorio e soprattutto possa impegnare i nostri ragazzi in uno sport bello come il downhill. Ringrazio il corpo forestale e l'ente foreste per il supporto che ci hanno dato. Quello che dovremo tentare di fare è snellire la burocrazia che è davvero una giungla e rischia di scoraggiare chiunque abbia intenzione di organizzare eventi come questo, a impatto zero e anzi in piena sintonia con la splendida natura che circonda Olbia". La prima manche è prevista alle 9.30 di domenica 27. L'appuntamento non è da perdere e il consiglio è quello di non imitare questi campioni, perché il rischio è quello di farsi molto male.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione