FONDI ALLUVIONE SARDEGNA

Aiuti alle popolazioni alluvionate
La Fasi ha raccolto circa 220 mila euro


OLBIA. La Federazione associazioni sarde in Italia ha raccolto circa 220 mila euro su di un conto corrente ad hoc, a partire da piccole donazioni anche di 10 euro, per i conterranei colpiti dall'alluvione del 18 novembre scorso. I progetti finanziati, in tutto una dozzina, nei territori colpiti, dall'Oristanese alla Gallura, sono stati scelti grazie alle segnalazioni dei sindaci, delle associazioni di volontariato e della Caritas impegnati nel sostegno alle popolazioni danneggiate. La Fasi ha preferito destinare il denaro per interventi immediati, a sostegno delle famiglie con le case danneggiate, per esempio per l'acquisto di elettrodomestici e mobili, di attività economiche di allevatori e artigiani, per comprare fieno per gli animali e di scuole per sostituire gli arredi danneggiati, oltre che per opere di protezione e messa in sicurezza. 


Una parte dei fondi raccolti è arrivata tramite serate di beneficenza con artisti sardi che abitano nella penisola e partite di calcetto. Alcuni consiglieri di comuni italiani hanno inoltre devoluto i propri gettoni di presenza. Per garantire la massima trasparenza nell'impiego dei fondi la Fasi ha anche costituito un comitato di garanti composto da Franco Siddi, presidente della Federazione nazionale della Stampa, Pierluigi Onorato, già giudice di Cassazione ed Enrico Pino, generale, già comandante della Brigata Sassari. 

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione