Semifinale Rally Italia Talent in Friuli
Diversi i campioni sardi selezionati

di Davide Mosca

OLBIA. A caccia di giovani campioni in giro per l'Italia. L'obiettivo degli organizzatori del Rally Italia Talent è proprio quella. Ci sono state selezioni in ogni regione per mettere alla prova i migliori piloti e i navigatori dell'automobilismo sportivo rally. In palio c'è la realizzazione del sogno di ogni giovane pilota: partecipare al mondiale Rally d'Italia 2014 con una macchina di un Team ufficiale e con tutte le spese pagate. La posta in gioco è alta e più di 4mila persone si sono date battaglia in tutta Italia e in Sardegna. Finite le selezioni regionali si è passati alla semifinale. Ci sono anche diversi sardi e galluresi tra i 350 fortunati semifinalisti, di cui duecento piloti e cento navigatori. Le gare si svolgeranno il prossimo week end, 2,3 e 4 maggio 2014 nel circuito internazionale Friuli Venezia Giulia a Precenicco, Lignano Sabbiadoro. Ecco la lista dei ragazzi sardi che terranno sicuramente alto il buon nome della Sardegna in Fiurli. Nella categoria piloti ci sono: Giovanni Murgia di Tissi (SS), Fabio Sanna di Sassari, Alessandro Ruggeri di IlBono (Ogliastra), Lorenzo Sanna di Ozieri.
 

Nella categoria navigatori invece: Nicoletta Deidda di San Giovanni Suergiu e olbiese d'adozione, Elena Poggi di Santa Teresa Gallura, Paolo Angius di Gavoi), Francesco Cozzula di Osilo, Stefano Pudda di Padru.
 Nella categoria over 50: il pilota Auro Siddi di Selargius e Diego Secci di Elmas.
Ci sono premi importanti anche per il secondo classificato che potrà partecipare, con tutte le spese a carico dell'organizzazione, al Rally Adriatico valido per il campionato italiano rally 2014 e per il terzo equipaggio classificato che potrà prendere parte, con tutte le spese pagate, al rally di San Marino valido per il campionato italiano rally 2014. I tre equipaggi vincitori, prima delle gare parteciperanno anche ad un corso intensivo con istruttori qualificati. I motori sono già caldi e l'adrenalina è alle stelle. Il nostro tifo va ovviamente ai piloti e navigatori sardi che già in passato hanno dimostrato di essere tra i migliori in Italia.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione