POST ALLUVIONE OLBIA

Ricostruzione scuola Maria Rocca
Entro il 2015 pronti due nuovi edifici

di Antonella Brianda


OLBIA. Entro il 2015 i due plessi scolastici che verranno costruiti in sostituzione della scuola di Maria Rocca, simbolo dell'alluvione e inagibile da mesi, saranno pronti per accogliere le dodici classi della scuola primaria e le cinque aule della materna. Il nuovo plesso scolastico verrà realizzato nelle vicinanze delle scuole elementari di via Vicenza e sarà edificato grazie alla solidarietà dimostrata nei confronti di Olbia e degli olbiesi da parte della Fondazione Banco di Sardgna che ha destinato 1,2 milioni di euro, del gruppo Corriere della Sera e La7 che ha messo a disposizione un milione di euro e del gruppo La Nuova Sardegna che ha donato cento mila euro. Gli altri fondi necessari per la costruzione sono stati raccolti grazie alla generosità di donatori privati da tutte le parti d'Italia. "Oggi registriamo un punto a favore della nostra città e per questo ringraziamo i numerosi benefattori; speriamo che ciò possa far scattare la molla ad altre aziende", ha dichiarato il sindaco di Olbia, Gianni Giovanelli questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto, alla quale hanno preso parte il presidente della Fondazione Banco di Sardegna, Antonello Cabras, Alberto Pinna del gruppo Corriere della Sera La7 e il presidente dell'ordine degli Architetti di Sassari e Olbia Tempio, Francesco De Rosa. 


L'ordine degli Architetti provinciale ha messo a disposizione gratuitamente le proprie professionalità e i fondi. "A giugno - ha annunciato il presidente De Rosa - verrà scelto il progetto della scuola vincitore tra quelli che parteciperanno a un apposito concorso il cui bando è disponibile sul sito dell'ordine provinciale. Il nostro auspicio - ha proseguito De Rosa - è che la stimolante partecipazione dei progettisti porti alla realizzazione di un progetto preliminare con un'alta qualità architettonica. Siamo convinti che in tanti parteciperanno alla progettazione, spinti da uno spirito generoso, per dare un contributo ad un'iniziativa di sostegno concreto alla popolazione olbiese". Per quanto riguarda l'edificio di Maria Rocca, Giovannelli ha dichiarato che "si dovrà capire cosa farne"; stando a quanto ha affermato il sindaco, "la situazione è sotto monitoraggio perché c'è in corso uno studio sul rischio idrogeologico.Bisognerà valutare se demolire l'edificio o dargli un'altra destinazione d'uso". 

 

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
SIDDURA