GOLFO ARANCI. Giornalisti provenienti da tutte le parti del mondo sono sbarcati in città. Dier Spiegel, Bbc, New York Times, Le Monde: le testate più importanti del pianeta. Il motivo? La conferenza stampa di presentazione del Carnevale tempiese a Golfo Aranci. Ovviamente gli improbabili giornalisti erano degli attori. Finzione allo stato puro, ma tanto divertimento così come il carnevale che per qualche ora riempirà di colori e gioia il lungomare gallurese. Non è però una finzione l'evento che, sabato 23 agosto 2014, nel cuore dell'estate, vedrà sfilare i famosi e pluripremiati carri allegorici. Per una mattinata l'aula consiliare del comune è stata invasa da costumi sbrilluccicanti, musica e canzoni, oltre all'immancabile gallo Frisgiola e alla splendida sirenetta di Golfo Aranci, appena uscita dalle acque cristalline del Golfo per presenziare alla conferenza.
Ad aprire le danze della mattinata una canzone di Domenico Dettori, leader della Carrasciali band, con assessori e sindaco che battono le mani a ritmo di musica. Dalla finzione alle cose serie. C'è stato ovviamente spazio per gli interventi del primo cittadino Giuseppe Fasolino, degli assessori e degli organizzatori che hanno spiegato come un evento del genere potrà essere un volano incredibile per l'economia turistica di entrambi i paesi. Si prevede infatti un afflusso di quasi 40mila persone con tutte le ricadute economiche del caso. L'amministrazione comunale di Golfo Aranci andrà a spendere circa 40mila euro per portare l'evento nella cittadina ma prevede un ritorno economico e di immagine che è sicuramente pari al doppio di quanto speso. "E' una giornata storica per il comune di Golfo Aranci -ha dichiarato Fasolino- . Se ne parlava da tanti anni e oggi due importanti comunità si uniscono per fare squadra. In questa occasione infatti Golfo Aranci, nel pieno dell'estate potrà far vedere quanto è bello questo carnevale e invogliare i turisti a ritornare in Sardegna, a Tempio, durante l'inverno. Così si uniscono i territori e soprattutto si fa fronte al momento di crisi, unendo le forze.
Anche per l'assessore alla cultura del comune di Tempio Pausania, Roberto Cossu, si è siglato una importante sinergia tra i due comuni: " Il Carnevale di Tempio è ormai conosciuto dappertutto, abbiamo lavorato per esportarlo in giro per la Sardegna, ma anche fuori in Corsica ad esempio. Quello di oggi è un ulteriore salto di qualità per il nostro carnevale e che sia un punto di partenza per altre future collaborazioni". Alla conferenza erano presenti anche l'assessore alla cultura di Golfo Aranci, Gianni Prontu, il vicesindaco Mario Mulas e il direttore artistico del carnevale tempiese Alessandro Achenza. Tutta la mattinata è stata magistralmente moderata, per quanto possibile visti i presupposti carnevaleschi, dalla giornalista Maria Pintore. Il tutto si è concluso con un'altra canzone della Carrasciali Band che ancora una volta ha fatto assaporare ciò che si rivivrà molto più in grande quest'estate pe run evento da non perdere.