LA MADDALENA. Fanno discutere le dichiarazioni rilasciate al quotidiana La Nuova Sardegna dal presidente dell'Ente Parco di La Maddalena, Giuseppe Bonanno, in merito all'introduzione di un nuovo biglietto di ingresso per i non residenti all'area terrestre dell'arcipelago. Le parole di Bonanno e la rispettiva deliberazione dell'Ente del 29 aprile scorso, hanno generato "perplessità" all'interno del circolo maddalenino di Sinistra Ecologia e Libertà che chiedono ora un "doveroso un nuovo intervento del presidente Bonanno, capace di fare definitiva chiarezza sull'argomento". Il circolo di Sel, attraverso un comunicato stampa, ha dichiarato: "Stando a quanto riportato nell'allegato al provvedimento, tutti i visitatori che accedono al Parco sarebbero tenuti al pagamento di un corrispettivo di cinque euro attraverso il quale usufruire, per il corso di sette giorni, della rete sentieristica, delle aree pic-nic e dei programmi di eventi organizzati dall'Ente. Contrariamente a quanto si legge nel provvedimento, il Presidente del Parco dichiara su La Nuova Sardegna di domenica scorsa che "il biglietto non è obbligatorio, ma se si vuole usufruire delle visite guidate, vedere le mostre, partecipare alle giornate ecologiche e alle degustazioni, sarebbe meglio acquistarlo".
"Affermazione -continua la nota stampa di Sel - inaccettabilmente approssimativa da parte di un amministratore e che fa a pugni con qualsiasi tipo di disposizione disciplinare oltre che con le sanzioni previste per i trasgressori e richiamate all'interno della deliberazione". "Nel caso in cui, - conclude il comunicato - come ci si augura, il ticket fosse obbligatorio per i soli non residenti che accedono ai servizi dell'Ente, sarebbe necessario da parte del Parco provvedere a una rettifica del testo approvato. Dopodiché sarebbe utile conoscere quali sistemi di bigliettazione degli accessi a terra siano ad oggi in funzione e quali i sistemi di controllo. Quali i servizi di guida ai sentieri del Parco ed, eventualmente, quali sistemi di prenotazione per l'utilizzo delle aree picnic".