PROGRAMMA DELLA FESTA

Olbia, celebrazioni festa San Simplicio
Masini salirà sul palco del Fausto Noce

Ecco il programma della festa.

Da domani, martedì 6 maggio e fino a mercoledì 14 maggio:
Novena in onore del Santo Patrono nella Basilica di San Simplicio:
ore 19, novena in onore del Santo Patrono.
Santa Messa: nei giorni feriali, ore 7 – 19.  Nei giorni festivi ore 7 – 9.30 – 11.30 –19.

Martedì 13 maggio

Ore 17, Basilica San Simplicio: raduno delle Bandiere ex voto che, accompagnate dalla Banda musicale "F. Mibelli" e dalle Majorettes "Tonino Spano" sfileranno sino alla all'Urban Center in via Piacenza. Al termine della cerimonia della benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà l'abitazione del socio Marina Madau in via Degli Ontani, dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso: via del Castagno,viale Aldo Moro, Corso Umberto, via San Simplcio, via Gabriele D'Annunzio, Basilica
Ore 19.45, municipio Corso Umberto, incontro con le autorità civili e militari e religiose con la presenza del vescovo della diocesi monsignor Sebastiano Sanguinetti, il corteo proseguirà per la basilica di San Simplicio dove avrà luogo la cerimonia d'inaugurazione della nuova piazza.

Ore 19, Basilica San Simplicio: Santa Messa.

Ore 21.30, Molo Benedetto Brin, località Mogadiscio: spettacolo fuochi d'artificio.

Mercoledì 14 maggio

Ore 19, Basilica San Simplicio Vespri Solenni in onore del Santo Patrono San Simplicio, Santa messa, i canti liturgici saranno accompagnati dal coro San Tomaso di Berchodeddu

Ore 22, Palco Fausto Noce: Carla Denule per la prima volta insieme al nuovo show di Massimo Pitzalis

Giovedì 15 maggio

Ore 5.30 Diana per le vie della città con la Banda musicale "F. Mibelli" di Olbia.
Ore 10, piazza Martiri di Nassirya (via Barcellona) Accoglienza di S.E il Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti del Comitato e la Banda Mibelli e prosecuzione per la Basilica di San Simplicio.

Ore 11.30, piazza San Simplicio: Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono, presieduta dal Vescovo Mons. Sanguinetti e dai sacerdoti della Diocesi. I canti liturgici saranno eseguiti dal coro Lorenzo Perosi di Olbia.

Ore 16.30, piazzale Basilica di San Simplicio: raduno dei gruppi folk in attesa della processione.

Ore 18, piazzale Basilica di San Simplicio: Solenne Processione in onore del Santo Patrono con la partecipazione del Vescovo Mos. Sanguinetti, con il seguente percorso: Basilica, via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Roma, via Redipuglia, via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio, Basilica. La processione sarà accompagnata dalla Banda musicale "F. Mibelli" di Olbia,e dai gruppi folk: Alà dei Sardi, Arzachena, Benetuti, Budoni, Cabras, Irgoli, Lodè, Lotzorai, Monti, Olbia, Onanì, Posada, Padru, Quartucciu, Santadi, Sassari, Sa Castanza, San Teodoro, Telti. Parteciperanno il Coro di Loiri e il Coro San Tomaso si Berchiddeddu. Al rientro, verrà celebrata la Santa Messa presieduta da Mons. Andrea Raffatellu, vicario generale della Diocesi Tempio Ampurias. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Follìk Ensamble.

Ore 21, Palco Fausto Noce: rassegna regionale del folklore con l'esibizione dei gruppi e cori partecipanti alla manifestazione.


Venerdì 16 maggio

Ore 19, Basilica San Simplicio: Santa Messa

Ore 21, piazza Basilica San Simplicio gara di poesia in lingua sarda con i poeti Mario Masala, Celestino Mureddu e Bruno Agus accompagnati dal Coro a Tenores di Ula Tirso.
Ore 22,  Parco Fausto Noce musica etnica con Tore Nieddu Quintet e i Gentiles

Sabato 17 maggio

Ore 18, Area Fausto Noce: Sagra delle cozze offerta dal comitato con la collaborazione della cooperativa Olbia mitili: quaranta quintali rigorosamente cucinati alla marinara, accompagnate con il Vermentino della cantina sociale di Monti.

Ore 19, Basilica San Simplicio: Santa Messa
Ore 22.30, Palco Fausto Noce concerto di Marco Masini

Domenica 18 maggio

Ore 9.30, Gara ciclistica 16° Memorial Mario Cervo. Partenza via Veneto (statua S.Antonio, arrivo lungomare Isola Bianca).

Ore 16.45, Benedizione cavalli e cavalieri lungomare via Redipuglia (fronte palco giuria) Partecipanti al 13° Palio della Provincia Olbia-Tempio
Ore 17, via Redipuglia Palio della Stella "San Simplicio" in collaborazione con L'associazione "Lu Juali" di Luogosanto, parteciperanno i cavalieri dei ventisei comuni della provincia e la partecipazione delle pariglie di Cagliari, Oristano e Pattada.

Ore 19, Basilica San Simplicio: Santa Messa
Ore 22, Palco Fausto Noce: il Grande cabaret della Pola con Marco Piccu, Cossu e Zara

Sabato 31 maggio

Ore 18, Museo Archeologico Molo Benedetto. Brin premiazione 5° Concorso fotografico "Fotografa la festa di San Simplicio 2014″ in collaborazione con l'associazione Archeolbia.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione