OLBIA. Le selezioni sono state durissime e ne rimarrà uno solo. Il premio? La realizzazione del sogno di tutti i piloti e navigatori rally: partecipare a spese dell'organizzazione e con una macchina ufficiale alla tappa del mondiale rally d'Italia 2014. Tra i migliori ci sono anche sei sardi che hanno passato le difficilissime semifinali che si sono svolte in Fiurli Venezia Giulia a Precenicco, Lignano Sabbiadoro. La finale si svolgerà nello stesso circuito giovedì 15 maggio e venerdì 16 maggio. Tra i piloti sardi ci saranno Giovanni Murgia di Tissi, Alessandro Ruggeri di Ilbono, Ogliastra. Tra i navigatori, invece sono passati Nicoletta Deidda di San Giovanni Suergiu, Stefano Pudda di Padru e Paolo Angius di Gavoi, oltre a Frencesco Cozzula di Osilo nella categoria over. La battaglia si fa sempre più difficile: solo i primi tre team saranno premiati e di sicuro i portacolori dell'isola daranno filo da torcere agli altri equipaggi per raggiungere il sogno.
Come descritto i primi classificati voleranno sugli sterrati del Nord Sardegna in mezzo alle wrc del mondiale, ma anche i secondi classificati potranno sfogare la loro passione nel Rally Adriatico valido per il campionato italiano 2014 sempre a spese dell'organizzazione così come il terzo equipaggio classificato che potrà partecipare al rally di San Marino. I tre equipaggi vincitori, prima delle gare parteciperanno anche ad un corso intensivo con istruttori qualificati. L'obiettivo degli organizzatori del Rally Italia Talent è quello di promuovere questa magica disciplina dell'automobilismo sportivo e trovare giovani talenti, tra piloti e navigatori, in giro per l'Italia. Le selezioni hanno visto partecipare più di 4mila piloti e navigatori. La redazione di OlbiaNotizie si unisce al tifo di tutti i sardi e galluresi che daranno sostegno ai nostri ragazzi che la prossima settimana dovranno dare il meglio per sbaragliare l'agguerritissima concorrenza.