OLBIA. Il 17 maggio anche a Olbia si celebra la Giornata Mondiale contro l'omofobia e la trans fobia attraverso l'evento "Proiezione e Introspezione 2014", organizzato dalla amministrazione comunale su proposta della delegata per le Pari Opportunità del Comune, in collaborazione con l'Associazione Gaynet di Olbia. Nella sala conferenze dell'Olbia Expò a partire dalle ore 9.30, si terrà un incontro rivolto alle classi prime delle scuole superiori cittadine e i loro presidi che inizierà con la proiezione di alcuni cortometraggi a tema, a seguito dei quali seguirà il dibattito sull'omofobia e il bullismo omofobico. Interverranno al dibattito, la delegata per le Pari Opportunità, Enza Tucconi, Barbara De Luca, presidentessa della Associazione Gaynet di Olbia, Vanessa Lamberti, psicologa e Maria Paola Curreli, in rappresentanza dell'Associazione Genitori, Parenti e Amici di Omosessuali.
A partire dalle ore 17 ci sarà un incontro aperto a tutti che inizierà con la presentazione della Giornata Mondiale contro l'Omofobia e la Transfobia, la proiezione di alcuni cortometraggi a tema, a seguito dei quali seguirà il dibattito sul disagio denominato Minority Stress. Interverranno la presidentessa della Associazione Gaynet di Olbia, Barbara De Luca, la psicologa Vanessa Lamberti e a seguire Fabrizio Derosas curerà la presentazione dell'ultimo libro del poeta e scrittore Franco Buffoni, intitolato "La casa di via Palestro". Durante la serata verranno analizzati alcuni punti salienti del romanzo evidenziando il fondamentale ruolo della cultura e dell'arte come strumento di comunicazione e di lotta contro ogni forma di discriminazione. Alle ore 22 ci sarà poi la proiezione del film "La Vita di Adele", vincitore del premio Palma d'Oro 2013, al Festival di Cannes.