Nuovo servizio Meridiana Express
Navetta da Sassari, Nuoro e Palau

di Davide Mosca

OLBIA. Meridiana lancia un nuovo e accattivante servizio per i clienti della compagnia: "Meridiana Express". Dal 16 giugno, infatti, una navetta collegherà Palau, Nuoro e Sassari allo scalo gallurese. Un servizio innovativo, unico in Italia che garantirà ai passeggeri di poter effettuare il check-in direttamente sull'autobus, con la garanzia di non dover pensare più ai bagagli che vengono, poi, direttamente imbarcati sugli aeromobili. I particolari dell'iniziativa sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nelle sale dell'aeroporto Costa Smeralda, alla presenza dell'amministratore delegato della compagnia Roberto Scaramella, del sindaco di Palau Francesco Pala, di quello di Olbia Gianni Giovannelli, dell'amministratore delegato di Geasar Silvio Pippobello, dal vicesindaco di Nuoro Leonardo Moro. 


Il servizio partirà da Palau, stazione marittima, da Nuoro, ex mercato civico – Piazza Mameli e da Sassari nel piazzale Segni vicino al Dinamo Store ad orari studiati per la connessione con i voli in partenza e in arrivo dal Costa Smeralda per Roma Fiumicino, Milano Linate, e poi  per tutte le altre destinazioni raggiunte dal network Meridiana. Presso i punti di check-in Meridiana Express di Palau, Nuoro e Sassari verrà effettuata l'accettazione dei passeggeri e dei bagagli da imbarcare in stiva, che verranno poi ritirati dalpasseggero direttamente alla destinazione finale.  Il prezzo del biglietto  navetta parte da 19 euro e si aggiunge al costo del biglietto aereo sia per l'andata che per il ritorno e si può acquistare su meridiana.com, sulle "app", sul sito mobile, chiamando il call center al numero 892928 e presso le agenzie di viaggi. Sarà sufficiente selezionare la città di partenza (Palau - codice IATA QPD,  Nuoro - codice IATA QNU e Sassari - codice IATA

QSS) e di arrivo e scegliere l'orario. Il servizio sarà in vendita a partire dal prossimo 22 maggio.


 "L'idea di facilitare il collegamento ha preso forma  con un progetto vero e proprio - ha dichiarato Roberto Scaramella, ad di Meridiana-. Siamo fiduciosi che il servizio possa funzionare anche perché prima di partire abbiamo diffuso un questionario che ci ha dato degli ottimi risultati in termini di apprezzamento del potenziale servizio". Soddisfazione anche per l'amministratore delegato di Geasar Silvio Pippobello: "E' il primo caso di aeroporto diffuso. Per la prima volta lo scalo aeroportuale esce dal proprio ambito territoriale. La valenza di questa iniziativa arriva dalla compagnia aerea ed è un segnale forte per il territorio". Per il sindaco di Palau, Francesco Pala, uno dei promotori dell'iniziativa è un passo avanti per i collegamenti delle zone costiere verso l'aeroporto e soprattutto con la penisola. Il sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli ha poi elogiato l'iniziativa che ritiene importante anche per la città di Olbia con grandi opportunità di crescita per tutto il territorio.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione