OLBIA. La Sardegna e le sue spiagge si aggiudicano il decimo posto nella classifica delle località italiane che per l'imminente stagione estiva potranno fregiarsi del riconoscimento Bandiera Blu 2014. Con sei spiagge, una in meno rispetto all'anno scorso, l'isola si posiziona dietro la Liguria, regione che ha conquista più vessilli, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Abruzzo. Il prestigioso riconoscimento che certifica la bellezza e la salute delle spiagge italiane è andato ai comuni galluresi di Santa Teresa Gallura per la spiaggia di Rena Bianca e Capo Testa ponente, La Maddalena per Caprera e Palau. Nel resto dell'isola riconoscimenti anche per il comune di Oristano e la sua borgata di Torre Grande, Tortolì per il lido di Orri e il lido di Cea e Quartu Sant'Elena per il suo Poetto.
Le Bandiere Blu 2014 sono state assegnate dalla Foundation for Environmental Education, ai Comuni rivieraschi ed agli approdi turistici e presentate, alla presenza dei sindaci, nel corso della XXVIII cerimonia di premiazione svoltasi a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'edizione di quest'anno ha premiato i luoghi le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti, come stabilito dai risultati delle analisi che nel corso degli ultimi quattro anni, le Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente hanno effettuato nell'ambito del Programma Nazionale di monitoraggio condotto dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente.