OLBIA. Da un paio d'ore moltissimi utenti sui social network dalla Gallura, stanno scrivendo di aver avvertito due boati, come due forti esplosioni. I boati che in alcuni casi hanno anche fatto vibrare i vetri delle abitazioni, sono stati rilevati tra le ore 9 e le ore 9.30 a Olbia, Palau, Golfo Aranci, La Maddalena e addirittura fino in Corsica a Pertusato. Nelle torrette radar della Guardia Costiera di La Maddalena sono state avvertite delle vibrazioni che in un primo momento hanno fatto pensare che si trattasse di un terremoto. L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia però non ha rilevato nulla, nessuna scossa e le cause di questi due boati restano per il momento ignote. Sarebbero state scartate le ipotesi di alcune esercitazioni in mare che non sarebbero state segnalate, o fenomeni di "bang sonico" legati al passaggio di velivoli jet in transito a bassa quota. L'aeroporto militare di Decimomanno infatti non ha rilevato nulla. Bisognerà attendere per capire cosa è successo questa mattina in Gallura. Un nostro lettore ci segnala che già nel 2002, mentre si trovava in spiaggia a Pittulongu, aveva avvertito dei boati molto simili a quelli di stamane; anche in quel caso tutte le ipotesi, compreso il terremoto, vennero scartate. Stessa cosa è avvenuta a Siniscola nel 2012.