Domani proiezione del film"L'Arbitro"
A Berchidda Primavera al Laber

OLBIA. Secondo appuntamento, sabato 17 maggio a Berchidda, con Primavera al Laber, la stagione culturale organizzata dall'associazione Time in Jazz, quest'anno alla sua edizione numero tre.


Inaugurata lo scorso 26 aprile con un dialogo pubblico tra Padre Teresino Serra e Ivo Serafino Fenu sul tema del cammino, la rassegna prosegue evocando anche stavolta i piedi, leitmotiv del prossimo festival Time in Jazz, in programma dal 9 al 16 agosto (ventisettesima edizione): alla 1e, al Centro Laber con ingresso gratutito, si proietta infatti un film a sfondo calcistico, "L'arbitro", seguito dall'incontro con il suo regista, Paolo Zucca.


Sviluppo dell'omonimo cortometraggio (vincitore nel 2009 del David di Donatello e del Premio Speciale della Giuria a Clermont-Ferrand), la pellicola intreccia le vicende di una mediocre squadra sarda di terza categoria con quelle di un arbitro ambizioso (interpretato da Stefano Accorsi). Presentato lo scorso agosto alla settantesima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione "Giornate degli autori", e uscito nelle sale a settembre, il film ha raccolto un buon successo di pubblico e critica. Nel cast, Geppi Cucciari, Jacopo Cullin, Marco Messeri e Benito Urgu.


Prossimo appuntamento con Primavera al Laber, sabato 24 maggio: in programma "Rossini's Promenade", un progetto che unisce musica e fotografia. Protagonisti un quartetto d'archi formato da Vittorio Vargiu e Giampiero Tamponi ai violini, Giuseppe Fadda al violoncello e Roberto Scanu al contrabbasso, impegnato nell'esecuzione di tre delle sei sonate a quattro di Gioachino Rossini, e le installazioni fotografiche di Veronica Muntoni, Silvia Sanna e Chiara LaFiùt, a cura di Sonia Borsato.


E intanto va avanti la prevendita per "La prima rondine", momento clou e conclusivo della rassegna, che sabato 21 giugno saluta in musica l'arrivo dell'estate con un concerto in due distinte parti: al centro dei riflettori in entrambi i casi Paolo Fresu, dapprima con Paola Turci e poi con il duo Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. I biglietti (18 euro in platea e 13 in piedi) si possono acquistare nei punti vendita autorizzati e online su circuito Vivaticket.


Per informazioni, la segreteria di Time in Jazz risponde al numero 079704731e all'indirizzo di posta elettronicainfo@timeinjazz.it. www.timeinjazz.it


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione