Lottizzazione abusiva a Palau
54 gli indagati anche stranieri

di Antonella Brianda


PALAU. Vista panoramica sull'arcipelago di La Maddalena per le ville dei finti agricoltori: la procura della Repubblica di Tempio Pausania, dopo un anno di indagini, ha chiuso l'inchiesta su di una maxi lottizzazione abusiva a Palau. Cinquantaquattro le persone indagate, tra cui tre proprietari dei terreni agricoli  e gli acquirenti dei lotti, molti dei quali tedeschi, francesi, svizzeri e dei Paesi dell'Est Europa. L'indagine, condotta dal direttore dell'ispettorato forestale gallurese, Giancarlo Muntoni, era partita a seguito di alcune segnalazioni dell'Ufficio Tecnico del Comune di Palau, insospettito dalle numerose richieste di edilizia rurale arrivate negli uffici da presunti agricoltori. Le indagini e i sopralluoghi hanno portato alla scoperta di una lottizzazione abusiva su 120 ettari di terreno a destinazione agricola, tra Porto Pollo e l'Isuledda; la lottizzazione che era stata già frazionata e venduta.

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione