Prestiti agevolati alle imprese Poic
A Olbia richieste raddoppiate

OLBIA. C'era stata un po' di preoccupazione, negli scorsi giorni, per le poche domande di accesso ai fondi previsti per i prestiti agevolati POIC, progetti operativi per l'imprenditorialità comunale. Si è deciso per una proroga e i termini sono scaduti il 15 di maggio. Marco Vargiu, assessore al turismo del comune di Olbia ha diffuso i dati, ritenendo di essere molto soddisfatto per i numeri raggiunti. I finanziamenti, come riferito da Vargiu, ammontano a quattro milioni e mezzo di euro per 98 domande pervenute. "È un successo di tutta la città -ha dichiarato Vargiu- non solo delle imprese che risulteranno beneficiarie. L'arrivo nella nostra economia locale di 2,5 milioni di risorse finanziarie, a costo zero, porterà nuova liquidità che circolerà nel nostro tessuto produttivo, con effetti moltiplicativi ad ogni passaggio. Il risultato conseguito dimostra che l'amministrazione comunale ha azzeccato tempi e modalità di intervento. È stata vincente la scelta di interessare le aree del centro città e delle tre frazioni. Questa decisione negli ultimi tempi ha ricevuto qualche critica ma, invece, in primo luogo ha permesso di ottenere l'accantonamento di 2,5 milioni di euro per la nostra città. Un importo pari a quello ottenuto dal Comune di Cagliari e ben superiore a quello destinato ad altre realtà isolane: Sassari ha ottenuto solo 2 milioni, Oristano e Nuoro 1 milione". Secondo il responsabile del procedimento, il dott. Deledda della Sfirs, il dato di Olbia è andato ben oltre le aspettative.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione