Primavera al Laber a Berchidda
Musica con il Rossini's promenade

OLBIA. Musica e immagini nel terzo appuntamento di Primavera al Laber, la rassegna culturale organizzata a Berchidda (prov. Olbia-Tempio) dall'associazione Time in Jazz. Oggi al Centro Laber (l'ex-caseificio trasformato in luogo di promozione e produzione artistica e culturale), a partire dalle 19 e con ingresso gratuito, tiene banco un evento originale: "Rossini's promenade". Protagonisti un quartetto d'archi composto da Vittorio Vargiu e Giampiero Tamponi ai violini, Giuseppe Fadda al violoncello e Roberto Scanu al contrabbasso, impegnato nell'esecuzione di tre delle sei sonate a quattro di Gioachino Rossini, e le installazioni di Veronica Muntoni, Silvia Sanna e Chiara LaFiùt, a cura di Sonia Borsato: tre giovani artiste sarde che scelgono di confrontarsi con il mezzo fotografico e video meticciandolo con un intero universo emotivo in cui confluiscono suggestioni cinematografiche e retaggi musicali, una lunga tradizione visiva virata al femminile e un'autentica lettura del quotidiano.


 


Primavera al Laber torna sabato 21 giugno con  "La prima rondine", momento clou e conclusivo della rassegna, per salutare in musica l'arrivo dell'estate, con un concerto in due distinte parti: al centro dei riflettori in entrambi i casi Paolo Fresu, dapprima con Paola Turci e poi con il duo Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.


I biglietti per "La prima rondine" (18 euro in platea e 13 in piedi) si possono acquistare nei punti vendita autorizzati e online su circuito Vivaticket.


Per informazioni, la segreteria di Time in Jazz risponde al numero telefonico 079704731 e all'indirizzo di posta elettronica info@timeinjazz.it.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione