LA MADDALENA. In occasione della prima edizione del G - Orto dal titolo "Garibaldi agricoltore: un modello innovativo vecchio oltre 150 anni" inserita nell'ambito del circuito di "Stazzi e cussogghj – Con il carro a buoi sui sentieri della memoria" questo pomeriggio alle ore 15.30 si svolgerà un incontro per la costituzione di un GAS, ossia un Gruppo di Acquisto Solidale. All'interno della giornata dedicata alla cultura dell'ambiente, del paesaggio e dell'agricoltura e rivolta alla figura dell'Eroe, l'Ente Parco ha voluto inserire un momento di approfondimento dedicato ai GAS e alla commercializzazione dei prodotti di filiera corta.
L'iniziativa arricchisce la giornata dedicata alla cultura dell'ambiente, del paesaggio e dell'agricoltura articolata in diversi momenti all'insegna del vivere bene, tra approfondimento e degustazioni guidate di prodotti biologici e eccellenze del nostro territorio. Dopo la degustazione guidata, organizzata da AIAB e Comitato festeggiamenti Santa Maria Maddalena, si terrà il momento di approfondimento sul significato della filiera corta. L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza di La Maddalena, sarà tenuto dall'AIAB, Associazione italiana agricoltura biologica, e ha come scopo quello di illustrare ai consumatori e ai potenziali aderenti, in maniera semplice e divulgativa, le modalità di organizzazione e gestione di un GAS finalizzato all'acquisto di prodotti biologici del territorio regionale.
I Gruppi di Acquisto Solidale nascono con l'obiettivo di razionalizzare gli acquisti e contribuire, attraverso di essi, ad operare scelte consapevoli e sostenibili per l'ambiente e tutto il settore della produzione alimentare locale e di qualità. Anche per partecipare a questa iniziativa, come pure per le altre in programma al CEA e nel Centro Storico, il Parco mette a disposizione un servizio di bus navetta che potranno essere utilizzati gratuitamente.