OLBIA. Talento, bellezza e divertimento a Porto San Paolo in occasione della prima tappa del tour estivo del Festival della Sardegna, la rassegna che rientra nel circuito dei Grandi Festivals Italiani, cui è abbinato il concorso di Miss Azzurro Mare.
Cantanti. Bravi e talentuosi i sei cantanti in gara che si sono esibiti, davanti a un folto pubblico che ha gremito piazza della Scacchiera durante le due ore di spettacolo, e una giuria di esperti, presieduta da Bernardo Demuro del coro di Loiri. I ragazzi, giunti da tutta l'isola, hanno vinto l'emozione di calcare il palcoscenico, in alcuni casi per la prima volta, e hanno dato il meglio di sè, dimostrando grande presenza scenica. Alla fine l'ha spuntata Giuseppe Serra di Golfo Aranci nella sezione "inediti" che si è presentato con un brano scritto da Gabriele Oggiano dal titolo "La Voce del Silenzio" ed Elisa Salis di Arzachena per la categoria "interpreti" con la canzone "Quello che le donne non dicono" di Fiorella Mannoia. I due vincitori accedono di diritto alla finalissima regionale del Festival in calendario a settembre a Padru.
Miss. Tutte bellissime le 14 ragazze in gara per conquistare le fascie del concorso di Miss Azzurro Mare. Le giovani aspiranti modelle hanno sfilato in abiti casual, in costume da bagno e con splendidi vestiti firmati da Donna di mare della stilista Barbara Balata, con le stole di G&M e i gioielli di Kevin Krea. Cinque le fasce assegnate: Miss Fitness Danza Pivè andata a Irene Valenti, 15 anni di Sorso; Miss Bikini Elena Tour ad Alessia Uccheddu, 17 anni di La Maddalena; Miss Eleganza Kevin Krea a Giulia Paddeu 16 anni di La Maddalena; e poi Miss Donna di Mare a Fabiana De Martis, 23 anni di Birori; e infine la fascia più importante, quella di Miss Porto San Paolo se l'è aggiudicata Elena Carboni, 17 anni di Cossoine.
Ospite. Grande successo per l'esibizione del musicista oristanese Federico Camedda, classe 1990, in arte Ako che fa parte del gruppo rap "Black Noize". Al pubblico presente ha proposto il nuovo singolo "Come Gué Pequeno". Il videoclip, diretto da Giampaolo Stangoni, in poche settimane ha già raggiunto più di 20000 visualizzazioni.
Comicità.Durante la serata, presentata dalla giornalista Stefania Costa, lo spettacolo organizzato dall'Associazione Benacus e diretto artisticamente da Salvatore Azzena ha visto alternarsi sul palco oltre ai cantanti, diversi momenti di comicità con l'artista Gianluca D'Amico.
Danza. Novità di quest'anno l'esibizione del corpo di ballo del Festival Danza Pivè.
Soddisfatto della serata il sindaco di Porto San Paolo Giuseppe Meloni che per il secondo anno consecutivo ha creduto della formula del Festival della Sardegna decidendo di inserire lo spettacolo nel ricco cartellone di eventi estivi, per dare una chance ai giovani artisti.
La serata è stata integralmente registrata e a breve, chi lo vorrà, potrà rivivere le emozioni di ieri a Porto San Paolo, sul sito www.ilfestivaldellasardegna.it e sul canale youtube del Festival, così come potrà ascoltare le interviste realizzate da Rita Nurra e Cristian Asara. Le singole esibizioni in formato audio verranno inoltre messe sul sito nella parte dedicata al voto sms. Anche quest'anno infatti, sarà possibile votare il proprio cantante preferito. Per farlo è semplice, basta inviare un sms a 4883888 con scritto FDS seguito dal numero associato all'artista preferito. Il costo max, iva inclusa, di ogni SMS ricevuto dall'utente è pari: € 1,02 per voto regolarmente espresso. La votazione è partita il 3 agosto e terminerà il 20 ottobre. Il più votato, insieme ai due vincitori della giuria tecnica, potrà partecipare (completamente spesato) alla finale nazionale dei Grandi Festivals Italiani.
Il prossimo appuntamento con il Festival della Sardegna sarà a Golfo Aranci il prossimo 19 agosto, dove è in programma la seconda tappa del tour estivo.