OLBIA. Durante la settimana che coincide con il Ferragosto, la Polizia Locale di Olbia ha deciso di rafforzare i dispositivi di sicurezza. A partire da lunedì scorso e fino alla prossima domenica, infatti, saranno presidiate le strade di collegamento tra la città e le aree costiere, poste sia a sud che a nord del territorio comunale. Gli agenti saranno impegnati in controlli stradali e di velocità a Murta Maria, Porto Rotondo, San Pantaleo, Pittulongu, sulla strada statale 125 e, inoltre, sulla strada statale Olbia-Arzachena. Durante le ore notturne i controlli di velocità saranno rafforzati e le pattuglie, dotate di tre etilometri, verificheranno lo stato psico-fisico dei conducenti dei veicoli. Inoltre, il 14 agosto, nel centro storico di Olbia sarà riproposta la campagna di sensibilizzazione rivolta a rafforzare la cultura della legalità: agenti qualificati saranno a disposizione degli utenti per dibattere sui rischi correlati a condotte di guida disinvolte, alla guida sotto l'effetto dell'alcol e di sostanze stupefacenti, alle altre condotte di guida maggiormente pregiudizievoli della sicurezza degli utenti della strada. Saranno consegnate brochure informative contenenti ogni notizia utile sulle cause e sulle conseguenze dell'incidentalità, sui costi sociali, sui rischi per la persona, saranno proiettati cortometraggi vertenti su queste tematiche, saranno effettuati test alcolemici volontari.
Stando a quanto emerso dalle statistiche, è nel mese di agosto che si registrano picchi di mortalità e di incidentalità, sia a causa della presenza massiccia di veicoli in circolazione, sia per la disinvoltura delle condotte di guida. Lo scorso anno furono oltre quattrocento i sinistri e dieci i decessi registrati nella città di Olbia. La Polizia Locale raccomanda tutti gli automobilisti di non mettersi alla guida dopo aver assunto bevande alcoliche; in caso di assunzione di bevande alcoliche, prima di mettersi alla guida è necessario essere certi di aver superato gli effetti dell'alcolemia. Se ci si trova nei pressi di una stazione mobile di polizia locale, prima di mettersi alla guida sarà opportuno chiedere agli agenti di essere sottoposti al test alcolemico. Ai genitori si raccomanda di fare molta attenzione alle condotte dei figli e di raccomandare loro di non assumere bevande alcoliche prima di mettersi alla guida di qualsiasi veicolo.