Camera iperbarica a La Maddalena
"Ritardi giustificati da rispetto regole"

OLBIA. L'assessore alla sanità Luigi Arru è intervenuto sui ritardi nell'attivazione della camera iperbarica a La Maddalena. "E' stato necessario -ha commentato Arru- seguire tutte le procedure necessarie a garantire la massima sicurezza e prestazioni di alta qualità ai cittadini. Ma dall'8 agosto la Regione ne ha autorizzato provvisoriamente l'utilizzo, per due mesi e per otto ore al giorno".    L'assessore ammette che i ritardi a La Maddalena "fanno emergere che questo sistema deve essere perfezionato e più efficacemente condiviso tra i diversi attori del Sistema sanitario regionale" ma, avverte, "sicuramente non scavalcando le regole e cercando scorciatoie: e' come se il pilota leggesse la sua check-list saltando alternativamente le righe della scheda per recuperare tempo o perché non è davvero convinto dell'utilità della procedura". Proprio a causa di questa "scarsa attenzione alle regole", spiega l'Assessore Arru, si è potuti partire solo qualche giorno fa.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione