BAJA SARDINIA

Tenta di speronare auto polizia locale
Voleva recuperare borse taroccate sequestrate, denunciato

di Davide Mosca

OLBIA. Sequestrano delle borse contraffatte, ma il proprietario non ci sta, insegue le agenti della polizia locale, le minaccia, pugni sui vetri della macchina e poi le insegue tentando di speronarle. L'uomo desiste solo dopo aver visto le altre pattuglie che sono giunte in soccorso delle colleghe, in quel momento in difficoltà e si da alla fuga. Poco dopo, però, è stato rintracciato e denunciato in stato di libertà perché prescritti i temrini della flagranza di reato. Prosegue l'attività degli agenti del nucleo della polizia locale di Arzachena, "litorali sicuri". A Baja Sardinia sono impegnate due persone che vigilano sulla spiaggia di Cala Battistoni di fronte alla piazza di Baja Sardinia. Le due agenti, nella giornata di mercoledì, sono dovute intervenire, nei confronti di un venditore ambulante che proponeva con insistenza a due turisti merce griffata e soprattutto borse contraffatte. 

Dopo aver sequestrato tutto il materiale e deposto le borse in auto, le agenti si sono viste aggredire da un secondo uomo di nazionalità straniera che ne richiedeva la restituzione. Il personale della polizia locale ha dunque chiesto i rinforzi, ma mentre si dirigeva al comando ad Arzachena si sono visti inseguire da quell'uomo in macchina che ha tentato addirittura di speronarle sulla fiancata. Solo grazie alla prontezza delle agenti si è evitato il peggio. Il malvivente ha desistito il suo folle inseguimento solo quando ha cisto le altre pattuglie della polizia locale, a serene spiegate arrivare in soccorso delle colleghe. A quel punto l'uomo si è dato alla fuga. In seguito alle relative indagini l'auto è risultata essere intestata ad una donna residente in Sardegna, ma che aveva formalizzato il furto. L'auto è stata rinvenuta poche ore più tardi dagli agenti del nucleo di pronto intervento del Comando, in località Cannigione; il mezzo è stato posto sotto sequestro penale probatorio di polizia giudiziaria. 

L'uomo è stato identificato alcune ore più tardi; per lui, essendo decorsi i termini della flagranza,  è scattata una denuncia a piede libero L'uomo dovrà rispondere dei reati di: Detenzione e commercio di prodotti con segni falsi; Violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale; Resistenza a Pubblico Ufficiale; Ricettazione; Rifiuto di indicazione sulla propria identità personale.  

Sempre più complesso, dunque, il lavoro del nucleo litorali sicuri  che è stato istituito per la prima volta dalla Polizia Locale di Arzachena  quest'anno con lo scopo di vigilare sulle spiagge della Costa Smeralda per rafforzare  la sicurezza sulle aree demaniali, per garantire la legalità, per salvaguardare i fruitori delle spiagge. Il lavoro affidato al suddetto nucleo è particolarmente importante, poiché spazia dal controllo delle concessioni demaniali, alla verifica sul rispetto delle prescrizioni contenute nell'ordinanza balneare, fino alle azioni rivolte alla tutela del patrimonio ambientale. Tra le criticità rilevate in questa stagione spiccano le occupazioni abusive sui litorali, specie della battigia, ed il commercio ambulante abusivo, soprattutto di merce contraffatta.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione