OLBIA. La notte del comune costiero si tinge di Arancio sabato 23 Agosto quando, in occasione del Carnevale estivo, tutte le attività del paese potranno restare aperte fino a tarda notte. Per garantire maggiore sicurezza durante l'evento, l'ordinanza del Sindaco prevede inoltre la vendita di bevande a mescita solo in bicchieri di plastica ed esclude la vendita di bottiglie di vetro.
Continuano quindi le collaborazioni con gli atri comuni galluresi, <<collaborazioni che ritengo preziose per la promozione del territorio, specialmente in un momento così particolare della nostra economia>> commenta Il Sindaco e Consigliere Regionale Giuseppe Fasolino.
Dopo la collaborazione con Monti grazie alla quale è stato possibile gustare il pescato del nostro mare alla sagra del Vermentino e il rinomato vino alla sagra del pesce di Golfo Aranci lo scorso Ferragosto, questa è appunto la volta di Tempio e Luogosanto.
Questa sera alle ore 21 andrà in scena a Golfo Aranci il Carnevale estivo, organizzato in collaborazione con Tempio. Un plauso va all'amministrazione comunale di Golfo Aranci guidata da Giuseppe Fasolino, che, nello scegliere un evento di questa portata, ha mostrato lungimiranza e originalità. Grazie a questa scelta, coloro che non hanno potuto godere dell'originale spettacolo carnevalesco durante i canonici mesi invernali, potranno diventare protagonisti dell'evento nella sua originale versione estiva.
Domenica 24 Agosto sarà la volta di "Lu palu di la Stella", la spettacolare manifestazione del Comune dell'interno portato sulla costa e organizzato dalla Proloco di Golfo Aranci e dall'associazione culturale "Lu Juali" di Luogosanto. La sfilata dei cavalieri partecipanti inizierà alle ore 18.00.
Ma non finisce qui… all'insegna delle bellezze naturali della nostra isola e dopo il successo della prima edizione, presso le scuole elementari di Via Libertà, domani 22 Agosto alle ore 19.30 verrà presentata la seconda "Mostra della Flora e della Fauna della Sardegna, i tesori di un'isola".
L'evento è organizzato dal Comune di Golfo Aranci e dall'Ente foreste della Regione Sardegna.
La mostra, un'esposizione illustrata con l'ausilio dei tecnici qualificati dell'Ente Foreste regionale, sarà aperta il 23 e il 24 Agosto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Il Sindaco Giuseppe Fasolino: "Siamo davvero lieti di ospitare nuovamente questa mostra a Golfo Aranci grazie alla quale è possibile ammirare alcune delle nostre bellezze naturali."