POST ALLUVIONE

Funerali di Stato non pagati a Olbia
Piro, Fi, chiede chiarezza al comune

OLBIA. Quel giorno è stato uno dei più tristi per la storia della città. Olbia ha pianto i suoi concittadini, vittime della terribile alluvione del 18 novembre scorso. La tristezza per quelle vite spezzate è stata appesantita dal fatto  che tra di esse vi erano anche dei bambini. Quel funerale di stato rimarrà per sempre indelebile negli occhi degli olbiesi e ciò che sta emergendo in questi giorni fa ancora più male, qualora venisse accertato. Infatti, come riportato le spese della cerimonia non sarebbero state ancora pagate alle agenzie funebri a nove mesi di distanza. A chiedere chiarezza sulla vicenda al comune di Olbia è stato Marco Piro, capogruppo in consiglio comunale di Forza Italia, che ha inviato una lettera al segretario generale del comune la dottoressa Stefania Giua. La questione è delicata, ma si spera che il comune di una risposta immediata per chiarire la questione. Ecco il contenuto, nella sua forma integrale, del documento inviato da Piro:

"Gent.ma Segretaria,
leggendo di recente un articolo postato su un organo di informazione, ho appreso con

grande stupore, la notizia che il Comune di Olbia sia inadempiente nei confronti delle agenzie di onoranze funebri che hanno prestato servizi in occasione dei funerali pubblici delle vittime della alluvione del 18 Novembre 2013.

Vorrei che sul fatto venga fatta immediata chiarezza, per sgombrare il campo da ogni equivoco e per smentire o confermare la veridicità di tale notizia.

Le chiedo formalmente di verificare se realmente ci sia stato un impegno da parte del Comune sulla volontà di prendere in carico tale costo e da chi sia stata materialmente esplicitata tale volontà e con che tipo di atto (determinazione dirigenziale, delibera di giunta, impegno verbale).

Sarebbe utile sapere se siano mai state protocollate al Comune, le fatture delle agenzie funebri per le prestazioni fornite.

Nel caso quanto descritto corrisponda alla realtà, Le chiedo cortesemente un impegno immediato per verificare l'ammontare di tali prestazioni e di avviare le procedure per porre in liquidazione quanto prima le pendenze nei confronti delle agenzie di onoranze funebri".


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione