OLBIA. Le immagini sono molto forti, i racconti da brividi e domani lo saranno ancora di più perché guardati e ascoltati da chi era il protagonista di quei tragici momenti. Arriva a Olbia, domani sera alle 21 nel giardino dell'Archivio Mario Cervo, il progetto #18undici dopo le presentazioni di Arzachena, Cabras e Villanova Monteleone. Lo scopo è quello di mantenere accesi i riflettori su ciò che è successo, ma soprattutto raccogliere i fondi per un'opera di ricostruzione che verrà in seguito indicata dalla Caritas. L'appuntamento sarà coordinato dalla giornalista de L'Unione Sarda, Caterina De Roberto e prenderanno parte alcuni dei reporter che hanno offerto il loro lavoro per la realizzazione del Dvd. La serata sarà arricchita dalle voci recitanti di Tino Scugugia e di Marianna Deiana che leggeranno un articolo di Andrea Malaguti, capo della redazione romana de La Stampa. Le voci dei due attori saranno accompagnate dalla chitarra del maestro Gabriele Masala. In conclusione anche l'intervento del cantante e cabarettista Giuseppe Masia che parlerà del suo video e della sua canzone intitolata "18 novembre".
Il progetto è nato dall'idea del giornalista de La Stampa, Nicola Pinna e da Paolo Mastino del Tg3 regionale. Le scorse presentazioni hanno avuto il meritato seguito in termini di generosità e donazioni, ma quella di domani assume un significato particolare. Olbia è stato uno dei comuni che più ha sofferto per i danni e le perdite di vite umane. Le ferite sono ancora aperte e tante sono ancora le situazioni di emergenza da risolvere a partire dal ristoro delle famiglie che hanno perso tutto, fino alla messa in sicurezza delle aree soggette a rischio idrogeologico. L'appuntamento andrà seguito con attenzione perché il lavoro svolto dai 25 giornalisti del progetto #18undici e la gara di solidarietà per il lancio di un'opera di ricostruzione deve coinvolgere proprio tutti. Al seguente link è possibile acquistare il Dvd ed effettuare una donazione.