Festa per Santa Elisabetta d'Ungheria
Per due giorni cerimonie a Putzolu

di Davide Mosca

OLBIA. Grandi festeggiamenti nel rione Putzolu per le celebrazioni di Santa Elisabetta. Sacro e profano si uniscono per dare vita a due giorni di momenti solenni e religiosi, ma anche di festa con i canti sardi a chitarra e con una fantastica esibizione dei migliori fisarmonicisti olbiesi. "La festa affonda le sue radici in questa chiesa -ha commentato don Theron Casula- ed è importante rinnovarla ogni anno per l'importanza che ha per i nostri fedeli". E nel rione Putzolu, alle porte di Olbia batte un cuore e vive una comunità importante piena di bambini che frequentano la chiesa di Santa Elisabetta. Le manifestazione prenderano il via questo pomeriggio e avranno il culmine con la processione di domani. Alle 18 di oggi ci sarà il raduno dalle bandiere e alle 18.30 il vespro. Sarà poi la volta dei canti a chitarra che prenderanno l'avvio alle 20 con Marco Manca, Franco Figos e Franco Dessena accompagnati con il chitarrista Alessandro Carta e il fisarmonicista Giannuario Sanna. Subito dopo prenderanno il palco i Quattro Mori, un gruppo di fisarmonicisiti locali che stanno facendo parlare di loro, in positivo ovviamente. Gavino Maricca, Bacchisio Altamira, Quirico Bacciu e Giuseppe Mancini daranno il via alle danze e ad uno spettacolo unico. 


Per la domenica l'appuntamento è precisto alle 18.30 con la processione, seguita dalla banda di Sassari. In seguito alla processione, nella chiesa di Santa Elisabetta si svolgerà la Santa Messa, celebrata da Don Theron Casula. Anche per domani sera son previste esibizioni musicali con fisarmonicisti locali. "L'amministrazione comunale -ha dichiarato il delegato di frazione, Niccolò Maccarrone- è sempre stata vicina negli ultimi tre anni a questa festa dando il patrocinio alla amniefstazione. Il plauso va al comitato, presieduto da Gian Mario Cossu, che fa esibire tutti artisti locali ed è importante anche questo elemento". Grande emozione e felicità per Gian Mario Cossu che ha descritto il programma della festa che è stata studiata dal comitato nei minimi dettaglio. L'appuntamento è dunque per le 18 di questo pomeriggio. 


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione