Flagmii per la sicurezza degli olbiesi
Lanciata un'applicazione per gestione emergenze

Il comune invita tutti a scaricare la App Flagmii. E' importante
di Davide Mosca

OLBIA. Uno dei punti più discussi all'indomani della terribile alluvione del 18 novembre scorso riguarda proprio la comunicazione delle allerte meteo e della predisposizione di strumenti efficaci per comunicare con i cittadini. Sempre sulla scia della solidarietà, due aziende leader nel campo dello sviluppo di software e comunicazioni radio, Eurocom e Regola, sono venuti incontro al comune di Olbia donando un sistema complesso che si sintetizza più banalmente in una semplice App. Flagmii, disponibile gratuitamente su tutti gli store di Apple, Windows e Android potrà essere un valido alleato per le emergenze legate non solo alle alluvioni ma anche agli incendi e agli incidenti. Un semplice clic e si invia la posizione ed evento alla centrale operativa comunale che predisporrà gli interventi. 


Tutti i dettagli del nuovo sofisticato sistema di diffusione di avvisi e allarmi del comune sono stati illustrati in comune a Olbia, alla presenza dell'assessore alla sicurezza, Ivana Russu, al sindaco Gianni Giovannelli, all'assessore allo sport Gesuino Achenza e ai due responsabili delle due società Lorenzo Spadoni e Massimiliano Palma. Soddisfazione da parte del primo cittadino che però ha spiegato come l'app sarà solo un piccolo tassello di un sistema che prevede molte altre iniziative che stanno per essere messe in campo per la gestione delle allerte. "Abbiamo presentato un progetto in regione che descrive nei minimi dettagli la nostra idea per rendere più sicura la nostra citt, grazie a sistemi di monitoraggio degli incendi con sistemi satellitari e di monitaraggio del livello dei canali. Aspettiamo che arrivi un finanziamento regionale pari a tre milioni di euro per realizzare quanto abbiamo in mente". E già da oggi sarà possibile, secondo quanto riferito dal sindaco, utilizzare i pannelli informativi dell'Aspo, circa 77 in città, per dare informazioni sulle allerte meteo a seconda delle gravità. L'assessore alla sicurezza Ivana Russu ha parlato di un progetto che potrà essere operativo entro la fine dell'anno. "Stiamo prendendo il meglio delle esperienze per la gestione delle allerte sul territorio nazionale e lo stiamo riportando qui a Olbia. 


Il passo successivo -ha dichiarato la Russu- sarà quello di rendere consapevoli i cittadini e di come comportarsi in situazioni di pericolo". A tal fine sono già in cantiere attività di sensibilizzazione nelle scuole, con la proiezione di tre cartoni animati educativi per i bambini. L'assessore ha poi parlato di un piano di esercitazioni che verranno predisposti nell'arco dell'anno per mettere alla prova i sistemi e testarli sul campo, il tutto in accordo con la prefettura e le forze dell'ordine. Intanto l'invito è a scaricare l'app Flagmii e ad effettuare la registrazione. Tutti i dati personali, ci tengono a spiegare i rappresentanti delle due società sviluppatrici, sono garantiti da assoluta privacy e solo su impulso dell'utente e in caso di pericolo si attiva il procedimento di geolocalizzazione. Di particolare interesse anche la gestione delle allerte che con un semplice clic, a cascata consentirà di emanare avvisi certificati tramite facebook, twitter, mail sms, radio e telefono, secondo una gerarchia che stabilirà il comune in accordo con la protezione civile e le forze dell'ordine.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione