OLBIA. Metti un palco in una piazza di granito contornata da oleandri in fiore; aggiungi un pianista d'eccezione come Alessandro Lupo Pasini, fai danzare una delle compagnie di ballerini più quotate a livello nazionale ed internazionale, come la DanceHaus Company di Matteo Bittante, e unisci a tutto questo la grazia e la leggiadria della già prima ballerina del Teatro alla Scala, Gilda Gelati. Il risultato è uno spettacolo, "MEMENTO Luoghi e Desideri" che ha incantato il pubblico di presenti nella Piazza della Chiesa a San Pantaleo.
Per quasi due ore i ballerini Fabrizio Calanna, Alice Carrino, Cristian Cucco, Lara Viscuso, sotto la supervisione del giovane coreografo residente in DanceHaus, Matteo Bittante e con la partecipazione di Gilda Gelati, hanno messo in scena lo spettacolo pensato esclusivamente per San Pantaleo. Bittante ha scelto di racchiudere all'interno di "MEMENTO Luoghi e Desideri" i momenti più suggestivi delle sue ultime creazioni, con i "Quattro elementi", Acqua Terra Fuoco e Aria che sono diventati una fonte d'ispirazione per la serata.
Le quattro stagioni, le quattro età: infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia; le quattro direzioni nello spazio, i quattro colori: rosso, verde, giallo e blu, sono tutti elementi. Lo spettacolo diviso in quattro quadri, indaga sui rapporti umani e i loro ricordi con una visione in chiave contemporanea.
Sotto un cielo di stelle che hanno da tetto ad uno dei "teatri" più suggestivi, quello della Piazza di San Pantaleo, è andato in scena uno spettacolo ricco di suggestioni e magia: un mix tra danza classica e danza contemporanea che ha stregato i presenti. A curare la direzione artistica dell'evento, che quest'anno ha assunto una valenza ancora più importante visto il ricorrere del venticinquesimo anniversario dal tragico incendio di Milmegghiu, è stata Jessica Gandini, che nel 1990, all'età di 16 anni, sul palcoscenico di San Pantaleo ha visto con i suoi occhi "la Danza", rara occasione di spettacolo allora come oggi. Giovane olbiese formatasi a Milano, con esperienza nazionale ed internazionale, Gandini ha deciso di ricongiungersi alla sua terra per non dimenticare quanto accaduto a Milmegghiu.
Un successo, quello dello spettacolo andato in scena ieri a San Pantaleo, che riconferma il grande impegno e la sensibilità degli organizzatori, i membri dell'Associazione Culturale DueZero di San Pantaleo e quelli dell'Associazione Volontari Protezione Civile che hanno collaborato alla riuscita dell'evento.