Sardegna settima in Italia nel rapporto artigianato-turismo.

OLBIA. Sono 6.599 le imprese artigiane sarde potenzialmente coinvolte nel mercato turistico dell'isola, pari a circa un quinto del comparto artigiano regionale. Secondo dati dell'Ufficio studi di Confartigianato riferiti al primo trimestre dell'anno, queste aziende, che rappresentano il 17% del totale del comparto manifatturiero, operano nell'agroalimentare, nei servizi, nell'abbigliamento, produzione di dolci, attivita' ricreative, editoria, somministrazione di alimenti e bevande e trasporti. La Sardegna è settima in Italia fra le regioni in cui l'artigianato lavora maggiormente col turismo. "Stare al settimo posto non ci basta", ha affermato la vicepresidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Maria Carmela Folchetti, che è anche presidente dell'organizzazione a Nuoro. "Dobbiamo puntare a essere i primi in Italia: investendo, promuovendo e credendoci".


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche