Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

La Dinamo vince in Eurocup in casa
Continua il sogno europeo

SASSARI. La Dinamo Banco di Sardegna conquista la seconda vittoria in Eurocup e lo fa davanti al suo pubblico: battuto il Buducnost Voli Podgorica, per 87-70, in una partita dominata dai padroni di casa fin dal primo periodo. Coach Sacchetti manda in campo Vanuzzo e Devecchi nello starting five per un incontro che era necessario vincere. In crescita costante i biancoblu hanno conquistato la vittoria tenendo il vantaggio in doppia cifra. Doppia cifra per Logan, un ispiratissimo Sosa, Sanders, Lawal, Dyson e Sacchetti. 


L'incontro. Coach Sacchetti manda in campo Logan, Sosa, Devecchi, Lawal e Vanuzzo, coach Jovovic schiera Cook, Sehovic, Planinic, Vitkovac e Popovic. Il Buducnost parte forte con Vitkovac a segnare i primi punti, per i padroni di casa c'è Logan dalla media. Gli ospiti cercano subito un primo strappo con Sehovic e Planinic ma i biancoblu recuperano lunghezze con Logan e Lawal, autore di tre stoppate nella sola prima frazione, e sorpassano i montenegrini (12-8). Coach Jovovic può contare sul solito Vitkovac, ma il quintetto "operaio" schierato dal tecnico di Altamura ha il giusto carattere per ricacciare indietro Podgorica: una tripla del capitano Vanuzzo (il giocatore più anziano di tutta l'Eurocup) apre un break di 8-0 che convince coach Jovovic a chiamare timeout (20-12). Reynolds suona la carica ai suoi, ma grazie ad un gioco da tre punti di Mbodj i padroni di casa chiudono il primo quarto avanti (23-18). Nella seconda frazione le triple di Sanders e l'intensità difensiva del quintetto portano gli uomini di Meo Sacchetti sul +11, Podgorica trova intensità e punti con Subotic, Sehovic e Cook, risalendo la china. Una tripla di Vanuzzo da ossigeno ai padroni di casa ma alcune sviste dei suoi convincono coach Sacchetti a chiamare timeout sul punteggio di 44-35. Cook riporta i suoi a -5 ma un canestro di Lawal allo scadere chiude il primo tempo 46-39. Al rientro dall'intervallo lungo la Dinamo mette a referto un parziale di 7 punti con Logan, Lawal e Dyson; coach Jovovic catechizza i suoi in timeout e Subotic segna dall'arco i primi punti del secondo tempo per gli ospiti. Logan punisce dai 6,75 mentre il Buducnost si carica di falli; altro strappo dei biancoblu con Lawal e Sanders per il 64-48. Planinic e Dasic accorciano le distanza ma un Sosa in trance agonistica chiude con 5 punti consecutivi il terzo quarto (70-54). Sosa apre anche l'ultima frazione, Dyson e Sacchetti provano a chiudere la partita, Lawal e Dyson rispondono presente: proprio una tripla di Dyson con 70 secondi sul cronometro, seguito da Sacchetti archivia la pratica Buducnost. Finisce 87-70.


Dinamo Banco di Sardegna 87- Buducnost Voli Podgorica 70

Dinamo Sassari – Logan 14, Sosa 13, Sanders 13, Devecchi 2, Lawal 14, Chessa, Dyson 11, Sacchetti 11, Mbodj 3, Vanuzzo 6. All. Sacchetti.

Voli Podgorica – Sehovic 3, Dasic 9, Planinic10, Subotic 3, Carapic, Vitkovac 15, Popovic 1, Ivanovic 5, Reynolds 10, Paunic 7, Rikic 2, Cook 5. All. Jovovic.

Arbitri: Perez Pizzarro (SPA), Bardera (FRA) e Ciulin (ROU).


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche