Grande Dinamo contro Pistoia
96-78 per i biancoblu a Sassari

di Mauro Manca


SASSARI.  La Dinamo saluta il ritorno al campionato con una larga vittoria ottenuta al cospetto della Giorgio Tesi Group Pistoia, regolata dai biancoblu col punteggio di 96-78. Eccezion fatta per un inizio equilibrato, la partita ha visto gli uomini di Meo Sacchetti accumulare un vantaggio di sicurezza nel secondo quarto e mantenerlo durante il resto della gara, gestita con sapienza contro una squadra pericolosa si, ma menomata dalle assenze di Henry, Magro e Cinciarini e con le rotazioni ridotte all'osso. In casa Dinamo mancavano Sosa e Brooks, ma i 23 punti di Logan e i 22 di Brian Sacchetti (carrer high in serie A per lui) si sono riveltati più che sufficienti ad archiviare la pratica Pistoia. 


La cronaca:


Le squadre approcciano la gara mettendo in luce i pezzi più pregiati, Logan, Dyson e Lawal per la Dinamo, Hall, Easley e Amoroso per la Giorgio Tesi, che cerca di mettere da subito grande intensità sul parquet capitalizzando la mobilità interna del lungo ex Dinamo e la pericolosità sul perimetro dei suoi esterni. Nel complesso l'equilibrio regna sovrano e si va al mini riposo con il Banco avanti di 3 grazie alla prima tripla della partita di Brian Sacchetti. Il secondo periodo comincia nel segno di Logan e dello stesso Sacchetti, che con 8 punti in fila scavano un solco di 9 lunghezze e costringono Moretti a fermare il match dopo poco più di un minuto. Il figlio del coach continua il suo show personale anche dopo il time out, altro canestro da 3 a cui se ne aggiunge un altro di Logan per il +15. Milbourne e Williams tentano a colpi di bombe di riavvicinare gli ospiti, ma 5 punti consecutivi di Chessa e un'affondata di Devecchi fissano a 17 il nuovo massimo vantaggio biancoblu. 17 sono anche i punti coi quali Sacchetti conclude il periodo, quando giunge l'intervallo il tabellone indica una Dinamo avanti di 16 sul 52-36. Logan, Sanders e Dyson suonano la fine della ricreazione e scavano un gap siderale di 24 punti in avvio di terza frazione, una torrenziale pioggia di triple si abbatte sulla Giorgio Tesi, che appare come stordita dall'exploit delle bocche da fuoco vestite di biancoblu. Pistoia si scuote dal torpore e si riavvicina a -14 trascinata dalle giocate di Filloy, distacco che rimane quasi inalterato fino al termine della terza frazione, che si conclude sul 75-59. Il quarto quarto per la Dinamo si traduce in pura gestione, mentre Pistoia, limitata dalle cortissime rotazioni, non ne ha veramente più e cede pian piano l'onore delle armi ai ragazzi di Meo Sacchetti. Alla fine i punti di scarto sono 18, anche il giovane Merella trova gloria con la tripla che fissa il punteggio sul 96-78 e permette ai biancoblu di salire a 24 punti in classifica. 


Dichiarazioni post partita:


Meo Sacchetti: "Non siamo partiti benissimo all'inizio e ci hanno messo un po' in difficoltà, poi siamo usciti con un break importante di 20 punti e alla fine abbiamo spento un pochino la luce pensando alla prossima partita. 

Mio figlio ha raggiunto il suo carreer high? Dovrebbe sapere che il padre una volta ne ha messi 36". 


Brian Sacchetti: "In un momento così dovevamo vincere e convincere. Abbiamo messo grande determinazione in questa partita e dobbiamo proseguire con il piglio giusto. Sono contento di quello che ho dato alla squadra, ma sono contento innanzitutto quando la squadra vince, questi due punti ci daranno fiducia nel proseguo del campionato e in coppa".



Tabellino:


Banco di Sardegna Sassari - Giorgio Tesi Group Pistoia 96 - 78


(22-19, 30-17, 23-23, 21-19)


Dinamo Banco di Sardegna: Merella 3, Logan 23, Sosa, Formenti, Sanders 6, Devecchi 4, Lawal 14, Chessa 5, Dyson 17, Sacchetti 22, Mbodj, Vanuzzo 2;

Allenatore: Meo Sacchetti


Giorgio Tesi Group Pistoia: Easley 20, Brown 7, Williams 15, Mastellari, Moretti 2, Milbourne 7, Filloy 13, Amoroso 7, Bianchi, Hall 7;

Allenatore: Moretti


Arbitri: Taurino, Bettini, Quarta

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche