Reparto radiologia Asl di Olbia
In aumento del 4,7% le prestazioni

OLBIA. In questo periodo di crisi, che porta la popolazione a privilegiare il servizio sanitario pubblico, le Radiologia dei tre ospedali galluresi hanno sfiorato le 140mila prestazioni: sono state  90.003 quelle eseguite a Olbia nell'arco del 2014, 36.959 al Paolo Dettori di Tempio Pausania e 11.534 al Paolo Merlo di La Maddalena.

"Nell'ultimo decennio la nostra Azienda Sanitaria ha rinnovato le sue attrezzature radiologiche, arrivando ora ad allinearsi alle più innovative apparecchiature presenti sul mercato nello scenario nazionale. In Gallura, dove si convive col disagio della viabilità, è fondamentale che le  immagini possano viaggiare on line, consentendo di "trasferire" le immagini dalla radiologia ai reparti, in tempo reale, rendendole visibili immediatamente all'interno dei tre presidi, oltre che alla Neurochirurgia e alla Chirurgia maxillo facciale di Sassari, questo fondamentale per le consulenze specialistiche che prima invece richiedevano il trasferimento, in ambulanza, del paziente", aggiunge Bifulco.

 

Rispetto al 2013, nel 2014 si è assistito ad un incremento degli accertamenti di Radiologia convenzionale (tecnica radiologica che utilizza i raggi X per ottenere immagini radiografiche al torace, ossa, articolazioni, etc.), dove si è registrato un aumento di oltre 4.700 esami: a Olbia sono stati eseguiti 34.916 prestazioni (contro i 32.665 del 2013), a Tempio 15.386 (contro i 13.568 del 2013) e a La Maddalena 5.094 (contro i 4.462 del 2013); nel 2014 si è assistito anche ad un incremento delle Tac, aumentate di circa il 6% (sono state 24.705 quelle eseguite nel 2014 - di cui 16.510 eseguite a Olbia, 6.100 a Tempio e 2.095 a La Maddalena - , 23.320 nel 2013).

Contestualmente alle prestazioni sanitarie, sono incrementati anche i pazienti che sono transitati all'interno delle Radiologie della Asl di Olbia, passati dai 100.781 del 2013 ai 101.290 del 2014.

"Una percentuale superiore al 20% dell'attività delle Radiologie garantisce gli accertamenti di Urgenza ed Emergenze provenienti dai Pronto Soccorso, il nostro personale garantisce infatti,  24 ore su 24, la diagnosi di tutte le patologie che richiedono l'accertamento mediante diagnostica per immagini , con un notevole impegno sul fronte dell'emergenza che determina un grande sforzo da parte di più operatori; circa il 10% dell'attività interessa invece i pazienti in arrivo dai reparti, mentre il restante sono esami eseguiti su pazienti ambulatoriali", spiegano i primari.

In Gallura le immagini vengono salvate su cd e dvd, con grande risparmio economico ed evidente riduzione dell'inquinamento ambientale.

 

Per il 2015 sono in arrivo nella Asl di Olbia nuove apparecchiature di ultima generazione. Al Giovanni Paolo II verranno installati una Tac a 128 strati, in sostituzione di quella a 8 strati e un "densitometro" per lo studio della densitometria ossea (utilizzato per lo studio dell'osteoporosi).

A Tempio Pausania è in arrivo una Tac a 32 strati, in sostituzione di quella a 4 strati; "Siamo molto soddisfatti perché la nuova Tac ci consentirà di migliorare ulteriormente il servizio sino a oggi offerto", conclude Contu.

Nella Asl di Olbia sono inoltre in arrivo un ortopantomografo digitale (per lo studio dell'arcata dentaria), e un ecografo.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione