Questa mattina, a Oristano, si è svolta la conferenza regionale sull'amianto. I dati diffusi dell'indagine della regione sui rifiuti speciali hanno destato particolare preoccupazione con 323 scuole, 69 ospedali e case di cura, 176 uffici della pubblica amministrazione, 35 impianti sportivi, 69 tra caserme e carceri, 23 chiese, tutti ancora da bonificare. Al tavolo di confronto erano presenti gli assessori regionali all'ambiente Donatella Spanu e alla sanità Luigi Arru. Nell'insieme si è stimato che in Sardegna ci siano circa 5.500 tonnellate di amianto da trattare negli edifici pubblici e ben 88 mila tonnellate nei siti industriali. Il tutto senza tenere conto che a questi numeri si dovranno aggiungere quelli degli edifici privati, ancora da censire.