di Mauro Manca
La cronaca:
Sacchetti dopo tanto tempo può finalmente schierare il suo quintetto tipo, con Dyson, Logan, Sanders, Brooks e Lawal, mentre Cremona comincia con Vitali, Bell, Hayes, Clark e Campani. A inaugurare le marcature ci pensa lo stesso Bell con una tripla, mentre Sassari si affida alle schiacciate di Lawal per muovere il suo tabellino. Mani fredde nel cuore della prima frazione, anche se le squadre beneficiano dell'ottimo impatto in uscita dalla panchina di Daniel da una parte e Sosa dall'altra. Kadji bagna il suo esordio in maglia Dinamo con una spettacolare schiacciata in tap in, Ferguson risponde con l'arresto e tiro dalla media e i dieci minuti iniziali terminano in parità a quota 14. La Vanoli approccia il secondo quarto con grande aggressività difensiva che frutta un 4-0 di parziale e un immediato time out da parte di Sacchetti, mentre in casa sassarese Logan continua a non trovare la via del canestro. La Dinamo pareggia a quota venti trascinata da due giocate di Dyson, sulla seconda delle quali Vitali cade e si fa male, vedendosi costretto a sedersi momentaneamente in panchina. Il play italiano, seppure claudicante, torna sul parquet pochi minuti dopo, mentre Sanders e lo stesso Dyson si ergono a protagonisti del primo allungo biancoblu sul 29-22. Gli uomini di Pancotto rimangono compatti e ricuciono parzialmente lo scarto, quando si arriva all'intervallo i punti a dividere le squadre sono solo tre, col punteggio a indicare un 34-31 in favore di Sassari. Si torna in campo e la Dinamo piazza un immediato 5-0 con Brooks e Sanders portandosi a +8, Cremona trova punti dalle mani di Bell ed Hayes e riesce a tenere a bada le sfuriate dei sardi. Ma Brooks non smette di segnare e centra il bersaglio dalla distanza, mentre Formenti e Logan (ai primi punti della sua gara) portano a 16 il nuovo massimo vantaggio. La Vanoli però ha sette vite e in chiusura di periodo si riavvicina a -8, col punteggio che a dieci minuti dalla sirena finale si assesta sul 55-47. Brian Sacchetti detta la via con due fondamentali canestri da tre in avvio di ultimo quarto, Sosa prosegue il suo lavoro con un super canestro in reverse e la bomba del +18 che costringe Pancotto ad un nuovo time out. Lo spartito non cambia nemmeno dopo la sospensione, anche se si abbassano le percentuali al tiro di entrambe le squadre, eccezion fatta per quattro punti in fila di Clark e una tripla di Bell. Devecchicongela la gara con un canestro in penetrazione, il punteggio finale premia i ragazzi di Meo Sacchetti per 74-63 e decreta l'uscita di Cremona dalla competizione.
Tabellino:
Dinamo Banco di Sardegna - Vanoli Cremona 74-63
Dinamo Banco di Sardegna: Logan 4, Sosa 14, Formenti 6, Sanders 8, Devecchi 2, Lawal 9, Chessa ne, Dyson 12, Sacchetti 6, Vanuzzo ne, Brooks 11, Kadji 2.
Allenatore: Meo Sacchetti
Vanoli Cremona: Hayes 4, Gazzotti 5, Vitali, Mian 2, Campani 9, Ferguson 6, Mei 2, Daniel 9, Clark 16, Bell 10.
Allenatore: Cesare Pancotto
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione