CRITERIO PER GIUDICARE LA WAVE PERFORMANCE DI WINDSURF E LINEE GUIDA PER LA KING OF THE NORTH SHORE 2015
1) La Surfata:
Gli atleti saranno giudicati utilizzando i principi fondamentali del buon wave riding - velocità, fluidità e potenza in prossimità della sezione critica dell'onda. In generale una surfata con un approccio più verticale sul lip dell'onda e un bottom turn potente e deciso riceverà un punteggio più alto di quello che effettua una surfata orizzontale down the line. I Cambi di direzione saranno giudicati e valutati dalla velocità e fluidità con cui il cambio stesso verrà eseguito. La quantità di spray sollevata nell'impatto con il lip indicherà la radicalità del cambio di direzione.
I cutback saranno giudicati considerando l'approccio verticale della tavola in prossimità della sezione critica dell'onda e da quanto profondo sarà il turn nel lip, considerando la velocità e la potenza con cui questa manovra verrà eseguita. Ed in generale il rider che surfa in maniera più profonda la faccia dell'onda riceverà un punteggio più alto.
2) Gli Aerial:
Gli aerial aumenteranno il punteggio, ma verrà distinto un semplice salto dopo il riding down the line e gli aerial che verranno eseguiti dopo un bottom turn dove si finirà a colpire la faccia del lip. Gli aerial dovrebbero essere eseguiti in maniera controllata. Le manovre tweaked regolari riceveranno un punteggio più alto di uno che verrà eseguito in una maniera meno regolare e nervosa. Ed in generale l'atleta che utilizzerà l'onda per impattare il lip ed eseguire l'aerial riceverà un punteggio più alto di un altro che più semplicemente la salta.
3) Manovre freestyle sull'onda:
Le manovre freestyle aumenteranno il punteggio wave se sono integrate nel wave riding e sono eseguite nella parte critica dell'onda. I Rider che semplicemente effettuano una manovra freestlye sull'onda non riceveranno un punteggio più alto di un altro che ha surfato l'onda. Deve essere sempre ricordato che nonostante questa sia la categoria del waveriding, il rider che spinge lo sport al limite con manovre radicali sull'onda sarà premiato. Ecco lo schema delle transizioni che verranno premiate con il punteggio più alto:
- 1.Off the lip back loops.
- 2.Off the lip 360 deg. (Takas, Goiters etc)
- 3.Off the lip forward loop.
- 4.Table top aerials.
- 5.Off the lip aerials.
- 6.Forward loop in the chop.
- 7.Body drags.
- 8.Chop hops.
4) Overall Impression (impressione generale):
Per raggiungere il punteggio massimo, l'atleta dovrà dimostrare una varietà più ampia di diverse capacità. Il rider che esegue cutback e aerial o front e backside riding e altre manovre durante la surfata, otterrà un punteggio più alto dell'atleta che esegue la stessa manovra ripetutamente. I rider che semplicemente si lanciano down the line ed eseguono solo una grande manovra non saranno mai premiati come quelli che surfano l'onda come descritto nel primo punto. Ed in generale, verrà premiata più la qualità che la la quantità.
5) Scelta dell'onda:
La scelta dell'onda, non sarà un fattore determinante nel punteggio e verrà considerata solo nel caso tra due atleti nella stessa batteria si verifichi una sostanziale parità nella qualità di surfata. In generale un surfista che raida bene un'onda più piccola riceverà un punteggio più alto rispetto a uno che sceglie un'onda più grande ma non la raida bene o nella stessa maniera di quello che ha scelto l'onda più piccola.
Gli atleti che corrono rischi ed eseguono manovre più radicali riceveranno un punteggio più alto di quelli che surfano in una maniera più sicura, sempre che le manovre siano pulite ed eseguite alla perfezione.
6) I salti:
Criteri di assegnazione dei punteggi: Negli eventi dove più di un salto viene premiato, le manovre dovranno essere diverse a meno che non venga specificato nello skipper meeting.
L'indicazione delle manovre che ricevono punteggio più alto rispetto a quelli che ricevono il punteggio più basso, sono delineati nello schema sottostante. Questi criteri sono riferiti a manovre eseguite perfettamente, con altezze uguali, e verrà utilizzato come criterio generale. Salti di un'altezza o stile particolare, in aggiunta a salti eseguiti in condizioni difficili potrebbero ricevere un punteggio più alto che salti elencati nell'elenco riportato. I giudici valuteranno i salti di giorno in giorno, basandosi sulle condizioni di altezza dell'onda e dell'intensità del vento.
- 1.Triple forward
- 2.Double back loop
- 3.Double Push
- 4.Push Forward
- 5.Double Forward
- 6.Push tabletop
- 7.Table Forwards
- 8.Table Backloop
- 9.Air Chachoo
- 10.Clew First Forward
- 11.Shaka
- 12.Air Spock
- 13.Backloop
- 14.Pushloop
- 15.Table top
- 16.Crazy Pete
- 17.Forward loop
- 18.Cheese Roll
- 19.Donkey Kick
- 20.Jump
Le manovre eseguite ad una mano o ad un piede riceveranno un punteggio più alto se completato con altezza uguale e con controllo, ma non saranno considerati come un salto diverso.
Variazioni come Table Top Forward Loop and Push Loop Table Top saranno valutati come salti diversi, se il Table Top è chiaro e facilmente distinguibile dalle manovre normali. I giudici devono segnare ogni salto con un'abbreviazione per specificare quale salto l'atleta ha eseguito.
Appunti:
- a.Le manovre eseguite ad una mano aumentano la difficoltà e dunque il punteggio. Per questo motivo la difficoltà di queste manovre verrà considerata. Il rider che esegue una manovra più difficile riceverà un punteggio più alto di uno che semplicemente toglie la mano durante una manovra media.
- b.Per incoraggiare i progressi delle manovre sull'onda, le manovre nuove riceveranno un punteggio più alto, ma solo se verranno eseguite in maniera controllata e pulita.
- c.Se è difficile individuare le onde, nella heat sarà considerata solo un'onda. Tutti i Rider verranno informati di questo cambiamento nello skipper's meeting o alla registrazione.
- d.Se un Rider si trova in un'onda alla fine della batteria, l'onda sarà giudicata fino al momento che il Rider stesso esce da quell'onda
- e.Per il principio del buon wave-riding tutte le manovre sull'onda verranno valutate solo se chiuse davanti all'onda stessa, dunque nessuna manovra eseguita dietro l'onda verrà conteggiata e valutata dai giudici.
- f.Tutti i salti saranno valutati e giudicati come da regolamento sopra citato nel punto 6 e a discrezione dei giudici i salti non chiusi correttamente in maniera pulita avranno invece un giudizio minimo molto inferiore al punteggio del regolamento sopra citato.