OLBIA. La Polizia Locale di Olbia ha potenziato i servizi rivolti a rafforzare la sicurezza stradale durante la settimana che coincide col ferragosto. Fino alla prossima domenica saranno presidiate le strade di collegamento tra la città e le aree costiere, poste sia a sud che a nord del territorio comunale. Gli agenti saranno impegnati in controlli stradali a Murta Maria, a Porto Rotondo, sulla SS.125, a San Pantaleo, nel perimetro urbano. Saranno, in particolare, presidiate le strade di collegamento ai locali notturni Il 14 agosto, per tutta la notte, saranno effettuati pattugliamenti in prossimità delle spiagge. Si invitano i conducenti di qualsivoglia tipo di veicolo a non mettersi alla guida in stato di alterazione psico-fisica; una raccomandazione particolare viene rivolta ai giovanissimi, per i quali la normativa è particolarmente stringente potendo condurre veicoli, coloro che non hanno compiuto i 21 anni e, inoltre, nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida, esclusivamente con una concentrazione di alcol nel sangue pari a 0.
Analoga raccomandazione viene rivolta ai conducenti professionali. Le pattuglie saranno dotate di etilometri.Il 14 agosto, nel centro storico di Olbia, sarà riproposta la campagna di sensibilizzazione rivolta a rafforzare la cultura della legalità, e sarà anch'essa incentrata sulle tematiche della circolazione stradale: agenti qualificati saranno a disposizione degli utenti per dibattere sui rischi correlati a condotte di guida disinvolte, alla guida sotto l'effetto dell'alcol e di sostanze stupefacenti, alle altre condotte di guida maggiormente pregiudizievoli della sicurezza degli utenti della strada; saranno consegnate brochure informative contenenti ogni notizia utile sulle cause e sulle conseguenze dell'incidentalità, sui costi sociali, sui rischi per la persona, saranno proiettati cortometraggi vertenti su queste tematiche, saranno effettuati test alcolemici volontari. La succitata iniziativa, che si svolgerà in corso Umberto. Ai genitori si raccomanda di fare molta attenzione alle condotte dei propri figli, e di assicurarsi che non assumano bevande alcoliche prima di mettersi alla guida di qualsiasi veicolo.