Golfo Aranci Mon Amour 2025Golfo Aranci Mon Amour 2025

Alla scoperta di un'antica strada
Martedì giornata all'insegna della natura


OLBIA. Dopo il trekking urbano organizzato lo scorso anno in occasione della festa dell'Immacolata - 8 dicembre –,  giornata nella quale per antica tradizione e usanza agropastorale sarda era bandita qualsiasi attività lavorativa pena la perdita delle bestie dedicate al lavoro, a causa della caduta delle corna, in sardo e/o gallurese conosciuta con il nome di Scorraboi, riscopriamo insieme l'antica strada che percorrevano i nostri avi a cavallo o con il carro a buoi da Pittulongu a Marinella attraverso il valico di Donnigheddu. Sarà l'occasione per riscoprire un  tracciato immerso nella natura, a due passi da Olbia e  passando per vecchi stazzi, fino a "Su passu 'e Donnigheddu" che si trova già in comune di Golfo Aranci e da cui potremo godere l'incantevole vista di Marinella da una parte e di Pittulongu dall'altra. Si parlerà di questa strada, in parte scomparsa, dei toponimi locali e della "civiltà degli stazzi" ancora viva fino a poche decine di anni fa.  La passeggiata che partirà dalla località Suiles alle ore 9,30, è organizzata con la collaborazione dell'associazione escursionistica  "Nonsolotrekking", già nostro partner nell'edizione del 2014, e con il Dott. Agostino Amucano, che attraverso il blog  OLBIAchefu  ha riportato l'attenzione su questa strada e che, da appassionato studioso del territorio ci illustrerà tutti i segreti del percorso. 


Al termine della passeggiata, alle 12 circa, l'Archivio si trasferisce in riva al mare, a casa Cervo, per chiudere gli eventi del 2015 e salutare gli amici che ci hanno accompagnato in questi intensi mesi di attività, con un concerto di Iolanda Chironi Pettinaro.


L'attività dell'Archivio dedicata alla raccolta, catalogazione e conservazione della produzione musicale sarda e la fruizione degli appassionati durante l'apertura al pubblico nelle giornate di martedi, mercoledi e venerdi dalle ore 16 alle ore 19 continua nella sede in Via Grazia Deledda 26. Tutte le informazioni sull'Archivio e sulla sua attività sono in internet sul sito www.archiviomariocervo.it


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione