OLBIA. ll Comune di Olbia assumerà a tempo indeterminato otto lavoratori con particolari qualifiche che risultano indispensabili per il migliore funzionamento dell'ente. Verranno inoltre trasformati da part-time a tempo pieno quattro contratti di lavoratori già assunti presso l'Ente.
«Si tratta di una importante notizia per Olbia, non solo dal punto di vista dell'efficienza ma di risorse occupazionali, un segnale positivo in un contesto non florido in tutto il Paese e nella nostra Regione, specie in questo periodo dell'anno» è quanto afferma il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi in seguito alla delibera di giunta approvata venerdì scorso.
I profili professionali previsti per le nuove assunzioni sono un posto di istruttore direttivo amministrativo presso il Provveditorato, 2 posti di agenti di polizia locale, 4 posti di videoterminaristi, un posto di istruttore contabile.
Il reclutamento avverrà, ai sensi della normativa vigente, mediante lo scorrimento delle graduatorie dell'Ente, ovvero verranno chiamate le persone che hanno partecipato a concorsi pubblici.
Le procedure di reclutamento vengono adottate da ogni amministrazione sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale e, per il triennio 2016-2018, il comune di Olbia ha approvato il bilancio pluriennale lo scorso maggio con una delibera. Le risorse da dedicare alle assunzioni derivano dalle cessazioni del personale verificatesi negli anni 2014 e 2015 e costituiscono, appunto, il budget assunzionale.
Il Comune ha avviato inoltre la procedura di mobilità per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto presso il settore Finanze e di un messo notificatore.
«Si tratta di una importante notizia per Olbia, non solo dal punto di vista dell'efficienza ma di risorse occupazionali, un segnale positivo in un contesto non florido in tutto il Paese e nella nostra Regione, specie in questo periodo dell'anno» è quanto afferma il Sindaco di Olbia Settimo Nizzi in seguito alla delibera di giunta approvata venerdì scorso.
I profili professionali previsti per le nuove assunzioni sono un posto di istruttore direttivo amministrativo presso il Provveditorato, 2 posti di agenti di polizia locale, 4 posti di videoterminaristi, un posto di istruttore contabile.
Il reclutamento avverrà, ai sensi della normativa vigente, mediante lo scorrimento delle graduatorie dell'Ente, ovvero verranno chiamate le persone che hanno partecipato a concorsi pubblici.
Le procedure di reclutamento vengono adottate da ogni amministrazione sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale e, per il triennio 2016-2018, il comune di Olbia ha approvato il bilancio pluriennale lo scorso maggio con una delibera. Le risorse da dedicare alle assunzioni derivano dalle cessazioni del personale verificatesi negli anni 2014 e 2015 e costituiscono, appunto, il budget assunzionale.
Il Comune ha avviato inoltre la procedura di mobilità per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto presso il settore Finanze e di un messo notificatore.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione