Al via il campionato della Dinamo Lab in serie B

OLBIA. La Dinamo Lab Banco di Sardegna è pronta al debutto in serie B: questo week end gli uomini di coach Fabio Raimondi faranno il loro esordio nella regular season di serie B a Bologna. Il match della prima giornata di campionato vedrà Spanu e compagni impegnati contro I Bradipi - Circolo Dozza con palla a due alle 17. L'obiettivo della formazione sassarese è uno solo: conquistare la Final Four e staccare il biglietto per ritornare il prossimo anno nella massima serie, un obiettivo ambizioso viste le tante pretendenti ma non impossibile.
Forza Guerrieri! Forza Dinamo Lab!

Dinamo Lab 2017/2018. Nella costruzione del roster la società sassarese è partita dalle conferme del gruppo italiano: a partire dal capitano Claudio Spanu, reduce dall'esperienza in Azzurro con la Nazionale all'Europeo di Tenerife e la conquista del pass per i Mondiali del prossimo anno ad Amburgo, del veterano Tore Arghittu, alla stagione numero 27, della colonna Giampi Simula, di Adriano Tiberi e del giovane Dario Langiu, cui si aggiunge il gradito ritorno in biancoblu di Daniele Curcio, già a Sassari nell'anno della promozione in A. A completare la squadra quattro firme importanti: si tratta del piccolo Carlos Montano, giocatore colombiano di cittadinanza italiana, il lungo polacco Mateusz Tylak e di Izet Sejmenovic, stella del basket in carrozzina ormai in Italia da diverso tempo. Tre giocatori che daranno profondità alla squadra biancoblu arrivati in Sardegna per prepararsi alla regular season. A chiudere il roster inoltre è arrivato il lungo nazionale lituano Mazvydas Butkevicius, classe 1983 punti 3.0. Fabio Raimondi in questa stagione avrà il doppio ruolo di allenatore e giocatore: "Non voglio però che costituisca una scusa per i miei ragazzi: voglio che giochino pensando al campo non all'aiuto che può arrivare dalla panchina. Voglio che la squadra cresca e impari a dettare il ritmo offensivo: stiamo lavorando molto su questo aspetto fin dai primi allenamenti" ha commentato il tecnico biancoblu.
Serie B. La serie B 2017/18 sarà divisa in quattro gironi, tre con 8 squadre e una con 7: la Dinamo Lab è stata inserita nel girone A insieme a HB UICEP Istituto Fisioterapico Torino, Basket Seregno Gelsia, Omal Icaro Basket Brescia, Basket in Carrozzina Genova, Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi, Laumas Elettronica GiocoParma e I Bradipi Circolo Dozza Bologna. In attesa che venga ufficializzato il calendario si sa già che la regular season inizierà ai primi di dicembre e si chiuderà ad aprile. Le prime due classificate di ogni girone passeranno alla seconda fase con scontro andata-ritorno e, in caso di pareggio, la differenza canestri come fattore decisivo. Le vincitrici accederanno quindi al concentramento finale, che si disputerà a maggio in una sede ancora da definire: qui le 4 finaliste si affronteranno in un girone all'italiana che deciderà la promossa in A.
Il calendario. Inizierà il 2 dicembre il camino della Dinamo Lab in serie B: debutto fissato a Bologna alle 17 contro I Bradipi Circolo Dozza nella prima giornata di andata. Esordio in casa fissato il 9 dicembre alle 16 contro HB UICEP Istituto Fisioterapico Torino, il 16 dicembre trasferta in Liguria per la 3°giornata di andata contro Basket in carrozzina Genova, palla a due alle 16. Dopo la pausa per le festività natalizie appuntamento al PalaSerradimigni il 13 gennaio per la prima sfida del 2018 con GiocoParma, avversaria che in questi anni ha incontrato la Dinamo Lab più volte. Trasferta nella 5° giornata a Brescia per il match contro la Omal Icaro Basket il 20 gennaio (palla a due alle 20:30). Il 27 gennaio ancora sfida nelle mura amiche contro Basket Seregno Gelsia, con start fissato alle 20:30. Nell'ultima giornata di andata -in agenda il 10 febbraio- i biancoblu affronteranno La Bulla Sport ASD Ospedale G. Verdi (ore 16). Il girone di ritorno partirà il 17 febbraio e si concluderà il 24 aprile.


© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione

Leggi anche