OLBIA. Un punto per ripartire. L'Olbia interrompe la striscia negativa di tre sconfitte e al "Nespoli", opposta alla Lucchese, ottiene un pareggio in rimonta con voglia e carattere. Una partita non certo spettacolare quella giocata dalle due squadre, con la Lucchese (in piena emergenza) ben messa in campo dal tecnico Lopez ma anche molto fortunata a passare alla prima occasione utile. L'Olbia partiva con la giusta carica, ma già al 6' Fanucchi approfittava di un disimpegno errato della difesa bianca per servire in profondità De Vena che con un diagonale chirurgico batteva Aresti in uscita. Una doccia ghiacciata che metteva subito in salita la sfida, con un'Olbia volenterosa ma non sempre precisa nella manovra. Ci volevano i calci piazzati, allora, per mettere in difficoltà le pantere toscane e tra il 17' e il 21' i bianchi ne collezionavano ben 5, sfiorando la rete con Ragatzu (direttamente dalla bandierina) e Dametto (colpo di testa respinto sulla linea).
Al 30', dopo una bella parata di Aresti in opposizione a un tiro in controbalzo di Cecchini, la prima variazione tattica: Feola alzava bandiera bianca per una noia muscolare e al suo posto Mereu lanciava Arras, ridisegnando lo scacchiere con Ragatzu a fare da rifinitore. I minuti scorrevano, la partita restava scorbutica e di difficile interpretazione. In cerca dell'episodio, l'Olbia andava vicino al pari al 33' con Pisano, che d'un soffio mancava l'impatto con la sfera sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, e al 40' con Leverbe che girava da pochi passi una palla arrivata dal corner trovando Albertoni ben posizionato.
Nel secondo tempo l'Olbia alzava comprensibilmente i ritmi della gara, cercando la pressione e l'aggressione sulla metà campo ospite. I primi sussulti arrivavano con Piredda e due conclusioni mancine che non inquadravano lo specchio. Al 55' Arras metteva dal fondo un cross invitante per Ragatzu che, appostato sul secondo palo, provava la volée trovando tra sé e la porta un Magli provvidenzialmente in traiettoria. L'Olbia, nella difficoltà, dimostrava di essere viva e al 57' da un'intuizione di Leverbe si creavano i presupposti per il gol: Ogunseye controllava in area e, liberatosi, calciava col mancino chiudendo troppo l'angolo. Un segnale da raccogliere, così come un segnale (positivo) lo dava la traversa colpita da Magli col piattone sinistro. E allo scoccare dell'ora si accendeva finalmente la luce. Aresti rinviava lungo, Ragatzu controllava sontuosamente al volo e lanciava verso l'area Ogunseye che col mancino fulminava Albertone in uscita: 1-1 al 61'. Per l'Olbia, sulle ali dell'entusiasmo, si aprivano scenari interessanti, tanto che a 66' Ragatzu, dopo un dribbling in area, andava vicino al raddoppio. Il tempo dava speranze di vittorie, le energie residue le sottraevano con lo scorrere dei minuti. Le squadre si allungavano e non trovavano più lo spunto e il guizzo per far male all'avversario. E allora arrivava dalla bandierina l'episodio che poteva cambiare la storia della sfida, ma Ogunseye, solo in area, al 91' colpiva male di testa la palla della vittoria.
TABELLINO Olbia-Lucchese | 17ª giornata
OLBIA: Aresti, Pisano, Dametto, Leverbe, Cotali, Feola (30' Arras), Muroni, Pennington (80' Murgia), Piredda, Ragatzu, Ogunseye. A disp.: Idrissi, Van der Want, Manca, Pinna, Iotti, Vasco Oliveira, Marongiu, Senesi. All.: Bernardo Mereu LUCCHESE: Albertoni, Maini, Espeche, Magli, Tavanti, Merlonghi, Arrigoni, Cardore (72' Capuano), Cecchini, Fanucchi, De Vena. A disp.: Di Masi, Razzanelli, Bragadin, Russo, Pagnini, Aufiero. All.: Giovanni Lopez ARBITRO: Nicola De Tullio di Bari. Assistenti: Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti MARCATORI: 6' De Vena, 61' Ogunseye (O) AMMONITI: 36' Pennington (O), 37' Arrigoni, 52' Albertoni, 79' Cecchini, 84' Merlonghi NOTE: Spettatori: 770. Recupero: 2' pt, 2' st.
Al 30', dopo una bella parata di Aresti in opposizione a un tiro in controbalzo di Cecchini, la prima variazione tattica: Feola alzava bandiera bianca per una noia muscolare e al suo posto Mereu lanciava Arras, ridisegnando lo scacchiere con Ragatzu a fare da rifinitore. I minuti scorrevano, la partita restava scorbutica e di difficile interpretazione. In cerca dell'episodio, l'Olbia andava vicino al pari al 33' con Pisano, che d'un soffio mancava l'impatto con la sfera sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, e al 40' con Leverbe che girava da pochi passi una palla arrivata dal corner trovando Albertoni ben posizionato.
Nel secondo tempo l'Olbia alzava comprensibilmente i ritmi della gara, cercando la pressione e l'aggressione sulla metà campo ospite. I primi sussulti arrivavano con Piredda e due conclusioni mancine che non inquadravano lo specchio. Al 55' Arras metteva dal fondo un cross invitante per Ragatzu che, appostato sul secondo palo, provava la volée trovando tra sé e la porta un Magli provvidenzialmente in traiettoria. L'Olbia, nella difficoltà, dimostrava di essere viva e al 57' da un'intuizione di Leverbe si creavano i presupposti per il gol: Ogunseye controllava in area e, liberatosi, calciava col mancino chiudendo troppo l'angolo. Un segnale da raccogliere, così come un segnale (positivo) lo dava la traversa colpita da Magli col piattone sinistro. E allo scoccare dell'ora si accendeva finalmente la luce. Aresti rinviava lungo, Ragatzu controllava sontuosamente al volo e lanciava verso l'area Ogunseye che col mancino fulminava Albertone in uscita: 1-1 al 61'. Per l'Olbia, sulle ali dell'entusiasmo, si aprivano scenari interessanti, tanto che a 66' Ragatzu, dopo un dribbling in area, andava vicino al raddoppio. Il tempo dava speranze di vittorie, le energie residue le sottraevano con lo scorrere dei minuti. Le squadre si allungavano e non trovavano più lo spunto e il guizzo per far male all'avversario. E allora arrivava dalla bandierina l'episodio che poteva cambiare la storia della sfida, ma Ogunseye, solo in area, al 91' colpiva male di testa la palla della vittoria.
TABELLINO Olbia-Lucchese | 17ª giornata
OLBIA: Aresti, Pisano, Dametto, Leverbe, Cotali, Feola (30' Arras), Muroni, Pennington (80' Murgia), Piredda, Ragatzu, Ogunseye. A disp.: Idrissi, Van der Want, Manca, Pinna, Iotti, Vasco Oliveira, Marongiu, Senesi. All.: Bernardo Mereu LUCCHESE: Albertoni, Maini, Espeche, Magli, Tavanti, Merlonghi, Arrigoni, Cardore (72' Capuano), Cecchini, Fanucchi, De Vena. A disp.: Di Masi, Razzanelli, Bragadin, Russo, Pagnini, Aufiero. All.: Giovanni Lopez ARBITRO: Nicola De Tullio di Bari. Assistenti: Mattia Massimino di Cuneo e Claudio Gualtieri di Asti MARCATORI: 6' De Vena, 61' Ogunseye (O) AMMONITI: 36' Pennington (O), 37' Arrigoni, 52' Albertoni, 79' Cecchini, 84' Merlonghi NOTE: Spettatori: 770. Recupero: 2' pt, 2' st.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione