Bando da 6 milioni di euro per tecnologia e ricerca scientifica

OLBIA. Sei milioni di euro sono disponibili dal Patto per la Sardegna per la promozione della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica attraverso progetti di ricerca di base. 
"Siamo molto soddisfatti per un bando basato su risorse che ho voluto fortemente nel Patto firmato con il Governo e che del Patto sono una delle componenti più qualificanti e strategicamente importanti" dichiara il presidente Francesco Pigliaru. "Come abbiamo detto molte volte, l'investimento sulla ricerca di base e applicata è parte del disegno che riguarda tutta la filiera dell'istruzione, a partire dal programma Iscol@. I 30 milioni complessivi che indirizziamo alla ricerca - prosegue Pigliaru - sono un investimento sul presente, concreto e con risorse immediatamente spendibili, perché le nostre università e il nostro intero sistema della ricerca siano sempre più in grado di mettere i nostri ragazzi alla pari con tutti gli altri.

"
Il bando è stato pubblicato dal Centro regionale di programmazione, e le domande possono essere presentate da lunedì 11 dicembre al 31 gennaio prossimo. Queste risorse sono una parte dello stanziamento complessivo di 30 milioni per la ricerca voluti dal presidente Pigliaru all'interno del Patto. Altri 6 sono già stati attribuiti alle due Università di Cagliari e Sassari per attrezzature tecnologiche. "Ricerca e innovazione sono due punti fondamentali della politica di questa Giunta e continuiamo a supportarli in ogni modo possibile, come stiamo facendo con questo nuovo bando", dice l'assessore della Programmazione Raffaele Paci. "Siamo consapevoli di quanto sia importante la ricerca, perché è uno degli strumenti più importanti per lo sviluppo, per la crescita delle imprese e delle nostre Università, per la formazione del nostro capitale umano e dei giovani laureati. Così come l'innovazione è l'unico vero strumento a nostra disposizione per diventare competitivi a livello internazionale. Dalla ricerca parte tutto e attraverso l'innovazione passa tutto, anche per creare impresa e fare in modo che tutto questo si trasformi in nuova occupazione per i nostri giovani".

© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione